|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
|
Marsal
Moderatore
   

Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2005 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 12:09:24
|
Confermo. Qualche idea per la specie?
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) |
 |
|
Levent
Moderatore
   
Città: Istanbul
Regione: Turkey
1954 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 15:03:07
|
Hi, It must be Geocoris pallidipennis. |
 |
|
Marsal
Moderatore
   

Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2005 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 dicembre 2011 : 11:50:15
|
Siamo sicuri? la cosa non è scontata
guardate qui
Link
e soprattutto qui Link
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 15:24:09
|
per ulteriore confronto e conferma...
Link
 |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 gennaio 2012 : 22:47:00
|
Dovrebbe essere questa specie, anche se non si vede benissimo la machia all'angolo interno del corio.
----------- Link Link |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 gennaio 2013 : 16:47:27
|
Ostia Antica (RM), 29-12-2012, stesso ambiente
Ho croppato per cercare di evidenziare qualche elemento significativo ..... Mi pare che sia la stessa specie.
luigi
Immagine:
168,9 KB |
Modificato da - elleelle in data 01 gennaio 2013 16:48:44 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 gennaio 2013 : 12:18:46
|
Torrimpietra (RM), 27-1-2013
Sopra una corteccia di eucalipto caduta per terra ed esposta al sole.
Qualche inquadratura nuova ... 
luigi
Immagine:
131,49 KB
Immagine:
112,33 KB
Immagine:
85,59 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|