Autore |
Discussione  |
|
spirito
Utente Senior
   
 Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2011 : 18:23:32
|
foto 2
Immagine:
155,13 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2011 : 18:24:16
|
foto 3
Immagine:
156,99 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2011 : 18:24:48
|
foto 4
Immagine:
145,41 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2011 : 18:27:17
|
..e con Fiocco che si gode un'insolita temperatura dicembrina in un contesto che dovrebbe essere di neve mentre è addirittura tutto secco..vi saluto.
ciao
bruno Immagine:
113,11 KB
Link - Link |
 |
|
Annarosa
Moderatore
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2011 : 18:45:35
|
Potrebbe essere Coniophora arida ma necessita una conferma con la microscopia
annarosa bernicchia |
 |
|
Gérard 57
Moderatore
   
Città: Neufchef
Prov.: Estero
Regione: France
1180 Messaggi Micologia |
Inserito il - 12 dicembre 2011 : 01:06:50
|
Ô Chat, tigre de salon et sentinelle de l'Invisible...
GT |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 21:46:22
|
Anche di questo campione confermo l’iniziale ipotesi formulata da Annarosa, la raccolta è archiviabile con l'epiteto Coniophora arida (Fr.) P. Karst. La microscopia di questo macromicete è altamente spettacolare, di seguito posto delle immagini e i dati delle osservazioni compiute.
Microscopia Spore: destrinoidi, giallastre in KOH e a parate ispessita Label Lunghezza Larghezza Q 1 Min 10.550 5.740 1.590 2 Media 11.618 6.542 1.780 3 Max 13.580 7.350 1.990 4 Varianza 0.972 0.261 0.014 Basidi: tetraporici (69.3x7.8 µm) Sistema ifale: mononitico, le ife del subimenio sono senza gaf, mentre le ife basali del campione studiato presentano diffuse incrostazioni , sono discretamente larghe e hanno gaf.
 Fomes
Spore in Melzer
Immagine:
96,36 KB
|
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 21:48:03
|
spore in KOH
Immagine:
144,87 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 21:49:28
|
elementi imeniali
Immagine:
158,39 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 21:51:04
|
ife basali incrostate
Immagine:
138,67 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 21:52:33
|
ife basali con gaf
Immagine:
127,9 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 23:41:59
|
Microscopia spettacolare!!!  |
 |
|
|
Discussione  |
|