|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Fred
Utente V.I.P.
  
Città: Monteverde
Regione: Umbria
454 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2006 : 08:27:01
|
In Occasione del 1° Abruzzo Mineral Show ci sarà anche una riunione della Società Italiana di Malacologia.
Questo è il Comunicato Stampa dell'Associazione ANTEO
COMUNICATO STAMPA Dell’Associazione di Scienze Naturali di Pescara ANTEO* (Associazione Natura Terra e Oceano) 4 Settembre 2006
1° Abruzzo Mineral Show Mostra-Scambio di Fossili, Minerali e Conchiglie Attuali
L’associazione di Scienze Naturali di Pescara ANTEO organizza nei giorni Sabato 16 e Domenica 17 Settembre 2006 il primo Abruzzo Mineral Show, Fiera e Mostra Scambio di Fossili, Minerali e Conchiglie Attuali.
La Mostra, che ospita oltre 30 espositori di tutta Europa, istituti, associazioni, enti di ricerca e si sviluppa sul oltre 800 mq di esposizione, rappresenterà sin dalla prima edizione un importante appuntamento per gli appassionati di mineralogia, di paleontologia e di malacologia.
Sono esposti campioni di minerali, pietre dure tagliate, gemme, fossili e conchiglie attuali provenienti da tutto il mondo, attrezzature e strumenti per la ricerca, per le analisi, per la raccolta e la conservazione delle collezioni, riviste e pubblicazioni specializzate.
Quest’ anno, inoltre, la manifestazione è arricchita da tre eventi:
* La Società Italiana di Malacologia (S.I.M.) ha scelto la prima edizione dell’Abruzzo Mineral Show per indire la riunione della loro assemblea Sabato 16 settembre * Domenica 17 settembre, alle ore 15:30, verranno presentate in conferenza le relazioni di studiosi delle Scienze Naturali, in particolare saranno presenti il Paleontologo, Professor Federico Venturi, con una relazione dal titolo “Le Ammoniti del Gran Sasso”; il Geologo Federico Famiani, con una relazione “La Foresta Fossile di Dunarobba”; il Vulcanologo Prof. F. Stoppa. * L’associazione Anteo presenta la Mostra Tematica “Tempo Sommerso-Viaggio tra le conchiglie del passato e del presente”, dove verranno presentate conchiglie attuali e fossili studiati e raccolti dall’associazione Anteo, con approfondimenti sulla storia geologica della Terra.
L’ingresso alla Mostra è Libero e Gratuito
E prevede il seguente orario: Sabato 16 settembre dalle ore 15:30 alle 19:30 Domenica 17 settembre dalle ore 9:00 alle ore 19:00
Info: Link / info@associazioneanteo.com
Dott. Federico
|
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|