| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | milvus milvusUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BanziProv.: Potenza
 
 Regione: Basilicata
 
 
   936 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2011 :  00:45:37     
 |  
                      | non sono un esperto... ma il primo esemplare quello scuro, mi sembra abbia dei colori un po strani per essere un lupo.. il secondo potrebbe esserlo, ma con queste foto io non riesco a farmi un idea corretta 
 __________________________________________________
 Chiedere è lecito, rispondere è cortesia
 
 Associazione Studi Naturalistici Alto Bradano
 Link
  
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2011 :  08:21:58     
 |  
                      | Grazie della risposta!  Hai ragione, l'esemplare più scuro può destare qualche sospetto.
 
 I fatti però sono più o meno questi:
 - la presenza di lupi sull'alto Appennino reggiano è nota da ... decenni direi;
 - da tempo si sa che stanno spostandosi verso quote più basse;
 - dall'inverno scorso sono state trovate impronte nella zona del mio avvistamento;
 - tra i naturalisti reggiani, anche tra chi è ben più esperto di me, ormai è diffusa la notizia che andando in quella valle è abbastanza facile vedere e fotografare i lupi (pare che il branco sia in effetti composto da 5-6 esemplari, dopo le nascite della stagione scorsa) e si organizzano piccole gite domenicali per vederli; anch'io ci ero stato giovedì scorso (festa dell'Immacolata), senza successo:
 - sembra che sul nostro Appennino ci siano esemplari scuri, anche più scuri di quello da me fotografato, e c'è chi sospetta una ibridazione con cani domestici.
 
 Questo è quello che so, non perchè sia un esperto, ma per averlo imparato..
 
 Ciao
    
 
 
 PaoloFon
 |  
                      |  |  | 
              
                | NetoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: DozzaProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2826 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2011 :  13:15:22     
 |  
                      | Bellissimo incontro  Riguardo all'individuo scuro, ti posso assicurare che anche da noi ci sono così e anche più scuri  
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2011 :  17:07:37     Classe: Mammalia Ordine: Carnivora Famiglia: Canidae Genere:  Canis  Specie:Canis lupus
 
 |  
                      | Grazie, Neto!  
 Le foto di oggi...
 
 Immagine:
 
   252,33 KB
 
 
 Immagine:
 
   294,07 KB
 
 ... e grazie al cannocchiale di un altro gentilissimo osservatore...
 
 Immagine:
 
   257,65 KB
 
 
    
 PaoloFon
 |  
                      | Modificato da - Flavior in data 16 dicembre 2011  14:45:19
 |  
                      |  |  | 
              
                | Luciano54Moderatore
 
     
 
 
 
                Città: ForlìProv.: Forlì-Cesena
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   4965 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2011 :  19:01:08     
 |  
                      | Innanzittutto ti faccio i complimenti per l'incontro Paolo,  .... e anche per le immagini che, pur se non superlative .... sono sempre un bel documento!  Condivido anche gli esclamativi del titolo, ... un po' meno il termine "incredibile", perchè (come riporti poi tu stesso) ormai in regione ER (e non solo) sta diventando fortunatamente frequente l'incontro con questo grande predatore ....
 
 
 
 |  |  | Messaggio originario di paolofon: .....  tra i naturalisti reggiani, anche tra chi è ben più esperto di me, ormai è diffusa la notizia che andando in quella valle è abbastanza facile vedere e fotografare i lupi (pare che il branco sia in effetti composto da 5-6 esemplari, dopo le nascite della stagione scorsa) e si organizzano piccole gite domenicali per vederli; anch'io ci ero stato giovedì scorso (festa dell'Immacolata), senza successo ..
 | 
 Relativamente all'individuo scuro, .. condivido quanto dici nella prima parte di questa frase:
 
 |  |  | Messaggio originario di paolofon: ...  sembra che sul nostro Appennino ci siano esemplari scuri, anche più scuri di quello da me fotografato, e c'è chi sospetta una ibridazione con cani domestici. ...
 | 
 ... circa la costante osservazione (ormai da tempo) nella popolazione dell'appennino, .... di individui scuri.
 Non condivido invece molto il "sospetto" di ibridazione col cane .... in quanto i lupi neri non necessariamente (sicuramente non sempre) sono una conseguenza di ciò; per quanto ne sappiamo attualmente molti lupi neri, ... sono lupi a tutti gli effetti.
 Ciaoo
 |  
                      |  |  | 
              
                | rfrezzaUtente Junior
 
   
 
 
 
                Città: PalestrinaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   47 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2011 :  20:15:37     
 |  
                      | E' un ambiente simile al Parco dei Gessi o sbaglio ? |  
                      |  |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2011 :  20:20:28     
 |  
                      | Confesso di non conoscere il Parco dei Gessi... 
 
  
 PaoloFon
 |  
                      |  |  | 
              
                | bobUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: città di castelloProv.: Perugia
 
 Regione: Umbria
 
 
   208 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 dicembre 2011 :  09:22:13     
 |  
                      | Complimenti x l avvistamento! Ma nell messagio con scritto le foto di oggi intendi che sei andato anche il giorno successivo e sei riuscto a rivederli 2 giorni consecutivamente
  . Se è così sei stato veramente fortunato pensa che io dopo averli avvistati in una zona dove stazionano solitamente sono ritornato nella zona specifica molte volte (creando meno disturbo possibile infatti rimanevo dentro la macchina)ma purtroppo non li ho più rivisti
  |  
                      |  |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 dicembre 2011 :  22:24:12     
 |  
                      | |  |  | Se è così sei stato veramente fortunato | 
 E' come dici...
 
 
    
 PaoloFon
 |  
                      |  |  | 
              
                | saltimpaloUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: FirenzeProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   2642 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 dicembre 2011 :  12:33:14     
 |  
                      | Per essere Lupi le foto sono anche troppo belle! Complimenti! queste sono le cose che ognuno sogna si avverino almeno una volta nella vita.. 
 Ciao Francesco
  
 
 Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!
 |  
                      |  |  | 
              
                | LUPO NEROUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: FoggiaProv.: Foggia
 
 Regione: Puglia
 
 
   366 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 dicembre 2011 :  12:56:10     
 |  
                      | t'invidio....e hai avuto un buon fine anno. :) 
 ________________________________________________
 
 
 
 "Verrà un giorno in cui l'uccisione di un animale sarà considerata come oggi quella di un uomo"
 cit. Leonardo da Vinci
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | ninocasola43Utente Super
 
      
 
                 
                Città: s.agnelloProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   6360 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 gennaio 2012 :  02:18:52     
 |  
                      | Con un programmino di fotoritocco, intervenendo sulla luminosità e sul contrasto, avresti potuto migliorare le immagini già per se stesse interessanti buon anno a tutti gli amici del forum
 
 
 nin
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | Patrick_SUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Switzerland
 Regione: Switzerland
 
 
   1195 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 gennaio 2012 :  15:30:08     
 |  
                      | Complimeti per l'incontro. 
 E anche per me (mio modestissimo parere) come già detto anche da Luciano: il lupo scuro è un lupo a tutti gli effetti!
 (Mi sembra che all'interno degli stessi branchi ci sia una certa varietà di colore...)
 
 
 
 Patrick Scimè
 
 Herp TG:
 Link
  
 
 Specie e sottospecie del genere Salamandra
 Link
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | pigrofalcoUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: FirenzeProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   72 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 gennaio 2012 :  12:34:10     
 |  
                      | Bellissime foto, concordo con Luciano che il sospetto di ibridismo non ha motivi particolari di sussistere se basato esclusivamente su queste immagini. 
 p.s.
 hai fatto le foto mettendo il cannocchiale davanti alla fotocamera?
 |  
                      | Modificato da - pigrofalco in data 02 gennaio 2012  12:37:57
 |  
                      |  |  | 
              
                | DaniusModeratore
 
     
 
 
 
                Città: BastiaProv.: Ravenna
 
 Regione: Italy
 
 
   3056 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 gennaio 2012 :  14:04:55     
 |  
                      | Grande incontro Paolo! 
 
 La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
 [Proverbio Sioux Teton]
 |  
                      |  |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 gennaio 2012 :  16:57:30     
 |  
                      | Grazie ancora delle risposte!  
 
 |  |  | hai fatto le foto mettendo il cannocchiale davanti alla fotocamera? | 
 Beh, sì, improvvisando, a mano libera... e si vede...
  
 
    
 PaoloFon
 |  
                      |  |  | 
              
                | pigrofalcoUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: FirenzeProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   72 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 gennaio 2012 :  12:18:50     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di paolofon: 
 Grazie ancora delle risposte!
  
 
 |  |  | hai fatto le foto mettendo il cannocchiale davanti alla fotocamera? | 
 Beh, sì, improvvisando, a mano libera... e si vede...
  
 
    
 PaoloFon
 
 | 
Bravo invece, io so fare di molto peggio !
 |  
                      |  |  | 
              
                | beringeiUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: pratoProv.: Prato
 
 Regione: Toscana
 
 
   558 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 gennaio 2012 :  01:10:18     
 |  
                      | Che dire, hai avuto un gran c..o! |  
                      | Modificato da - beringei in data 21 gennaio 2012  01:10:45
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |