| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | gianxlaUtente V.I.P.
 
    
 
                Città: selva di prognoProv.: Verona
 
 Regione: Veneto
 
 
   366 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | gianxlaUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: selva di prognoProv.: Verona
 
 Regione: Veneto
 
 
   366 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 dicembre 2011 :  00:08:15     
 |  
                      | Immagine:
 
   272,59 KB
 è stata una bella emozione!!!
 
    |  
                      |  |  | 
              
                | golden eagleUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TivoliProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   2701 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 dicembre 2011 :  00:51:57     
 |  
                      | Bellissimo il soggetto e anche le foto, in particolare la seconda! Spero di incontrarlo anche io un giorno... Ciao,
 Giulia
 |  
                      |  |  | 
              
                | claudiomUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: bentivoglioProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   1303 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 dicembre 2011 :  08:59:23     
 |  
                      | Bellissimo e straordinario incontro. Soggetto davvero prezioso, bravissimo.
 |  
                      |  |  | 
              
                | gianxlaUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: selva di prognoProv.: Verona
 
 Regione: Veneto
 
 
   366 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 dicembre 2011 :  12:46:47     
 |  
                      | grazie Giulia  e grazie Claudio  è stato proprio un bel colpo di lato B
  |  
                      |  |  | 
              
                | charadriusUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: san lorenzo in nocetoProv.: Forlì-Cesena
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   3909 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 dicembre 2011 :  13:09:47     
 |  
                      | Complimenti e che bell'incontro,io ho avuto la fortuna di sentirlo ma non l'ho mai visto,ancora complimenti per l'incontro e per le foto.  |  
                      |  |  | 
              
                | MelanittaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: ManfredoniaProv.: Foggia
 
 Regione: Puglia
 
 
   7889 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 dicembre 2011 :  14:27:53     
 |  
                      | Un incontro straordinario!! 
 
 Ciao
 
 Massimo
 
 Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
 |  
                      |  |  | 
              
                | claudio93Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BolognaProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   4304 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 dicembre 2011 :  14:42:46     
 |  
                      | uno degli uccelli più sfuggenti che si possano incontrare, bel colpo!!  
 claudio
 |  
                      |  |  | 
              
                | gianxlaUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: selva di prognoProv.: Verona
 
 Regione: Veneto
 
 
   366 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 dicembre 2011 :  14:54:57     
 |  
                      | grazie a tutti   |  
                      |  |  | 
              
                | francesco longoUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PartinicoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   6632 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 dicembre 2011 :  16:30:35     
 |  
                      | Incontro eccezionale di un soggetto da me mai visto dal vivo, complimentissimi. 
 Franco
 |  
                      |  |  | 
              
                | orsobbluModeratore
 
      
 
                 
                Città: Camorino (Svizzera)
 
   7289 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 dicembre 2011 :  17:02:52     
 |  
                      | Bellissima la seconda. Da anni non lo incontro più. Un tempo, quando ero ragazzo, era abbastanza frequente. 
 Ciao!
 
 Alessandro (orsobblu)
 
 "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | FederArtUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LancianoProv.: Chieti
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   1318 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 dicembre 2011 :  17:10:19     
 |  
                      | bellissimo!!!   
 la seconda ha un'atmosfera bellissima!!!
   
 ciao
 federico
 |  
                      |  |  | 
              
                | frank63Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: romaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3150 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 dicembre 2011 :  22:09:58     
 |  
                      | Ottimo avvistamento, complimenti  
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | FranzTNUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   216 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2011 :  07:52:36     
 |  
                      | Bello il francolino di monte, forse è un maschio...ma il suo nome scientifico non è Bonasa bonasia? Tetrastes bonasia non l' avevo mai sentito, ma effettivamente Wikipedia lo chiama così...sono un pò confuso...  
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2011 :  09:28:01     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di FranzTN: 
 Bello il francolino di monte, forse è un maschio...ma il suo nome scientifico non è Bonasa bonasia? Tetrastes bonasia non l' avevo mai sentito, ma effettivamente Wikipedia lo chiama così...sono un pò confuso...
  
 Link
  
 | 
In effetti è stata la mia fonte, non ho conoscenze dirette, la checklist, ora che mi hai messo in allerta riporta effettivamente Bonasa bonasia, e anche la guida degli uccelli d'europa, quindi...... correggo
  e grazie per la segnalazione 
 Gigi
 |  
                      |  |  | 
              
                | gianxlaUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: selva di prognoProv.: Verona
 
 Regione: Veneto
 
 
   366 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2011 :  23:02:44     
 |  
                      | grazie a tutti per i commenti, per franz, la luce forse inganna un pò, il bavaglino sembra scuro ma invece era l'ombra, quindi propenderei per femmina.
 aggiungo una foto dello stesso soggetto,
 Immagine:
 
   263,43 KB
 sbaglio?
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | spielhahnModeratore
 
     
 
 
 
                Città: TromelloProv.: Pavia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2411 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 dicembre 2011 :  00:33:05     
 |  
                      | Belle foto!! L'ultima è davvero molto poetica, anche.  Con quel sottogola chiaro, penso proprio che si tratti di una femmina.
 
 
 |  |  | Messaggio originario di gigi58: 
 
 |  |  | Messaggio originario di FranzTN: 
 Bello il francolino di monte, forse è un maschio...ma il suo nome scientifico non è Bonasa bonasia? Tetrastes bonasia non l' avevo mai sentito, ma effettivamente Wikipedia lo chiama così...sono un pò confuso...
  
 Link
  
 | 
In effetti è stata la mia fonte, non ho conoscenze dirette, la checklist, ora che mi hai messo in allerta riporta effettivamente Bonasa bonasia, e anche la guida degli uccelli d'europa, quindi...... correggo
  e grazie per la segnalazione 
 Gigi
 
 | 
 'Tetrastes' era il vecchio genere, che ora non esiste più. Bonasa bonasia è il nome corrente.
 
 
  
 Gabri
 |  
                      |  |  | 
              
                | FranzTNUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   216 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 dicembre 2011 :  00:36:28     
 |  
                      | Grazie per la spiegazione Spielhahn  Gianxla, non sbagli affatto, dopo questa foto direi proprio anch' io che è una femmina
  
 Link
  |  
                      | Modificato da - FranzTN in data 13 dicembre 2011  00:42:58
 |  
                      |  |  | 
              
                | oceanodromaUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: forlìProv.: Forlì-Cesena
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   212 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 gennaio 2012 :  17:05:05     
 |  
                      | Foto davvero eccezionali!  |  
                      |  |  | 
              
                | fabio tosiUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: sonaProv.: Verona
 
 Regione: Veneto
 
 
   1169 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 gennaio 2012 :  17:40:52     
 |  
                      | I complimenti son tutti meritati perchè penso che in certi incontri inconsueti è difficile mantenere l'autocontrollo necessario per non mandare tutto a catafascio e di impostare correttamente la fotocamera. ciao
 
 
 fabio
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |