Da un pò ho iniziato un lavoro di rilevamento dati sull'avifauna del fiume Oreto a Palermo fiume fortemente degradato ma dalle mille sorprese.. Farò un lavoro per potere compilare un lista delle specie presenti della durata di un anno utilizzando come metodologia sia dei punti di ascolto sia dei transetti. Ho scelto per motivi pratici gli ultimi due chilometri prima della foce. Se qualcuno ha qualche dritta su metodologie da utilizzare, specifiche per un fiume, o conosce lavori simili da potere visionare vi ringrazio anticipatamente. Questa mattina ho fotografato un Beccaccino credo . Vorrei una conferma
Grande Davide, davvero un lavoro interessante quello che stai svolgendo Ma la foce dell'Oreto è ancora impraticabile? Sò che non ci gira della bella gente...
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe