|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mathilda
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3972 Messaggi Biologia Marina |
|
Fabietto
Utente V.I.P.
  
Città: Carbonia
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
298 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 settembre 2006 : 17:46:22
|
A mio parere si!! un saluto Fabio |
 |
|
Doram
Utente Senior
   

Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 settembre 2006 : 17:54:12
|
Si anche secondo me... ne ho diversi in collezione e da quest'anno anche provenienti dalla Sardegna 
Doram |
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3972 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 settembre 2006 : 18:12:47
|
grazie 
Angela P |
 |
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 settembre 2006 : 18:14:17
|
Un pò malridotta ma è prprio lei.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 settembre 2006 : 18:50:46
|
| Messaggio originario di Angela P:
Da pescatori di Reggio Calabria ho avuto questa bella conchiglia (rotta, purtroppo!) è una rapana venosa?
Angela P
|
Sì, probabilmente l'esemplare proviene dal Lago Faro, dove questa specie si rinviene importata assieme alle cozze.
| Messaggio originario di Doram:
Si anche secondo me... ne ho diversi in collezione e da quest'anno anche provenienti dalla Sardegna  Doram
|
Da dove provengono i tuoi esemplari? Io l'ho segnalata per la Laguna di Santa Gilla.
Ciao!
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
 |
|
Fabietto
Utente V.I.P.
  
Città: Carbonia
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
298 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 settembre 2006 : 21:24:53
|
caro Fabiolino, se può esserti utile la rapana venosa in Sardegna è presente anche nella costa centro-occidentale;alcuni amici mi hanno portato diverse volte degli esemplari provenienti da Bosa. Fabio
| Messaggio originario di Fabiolino pecora nera:
| Messaggio originario di Angela P:
Da pescatori di Reggio Calabria ho avuto questa bella conchiglia (rotta, purtroppo!) è una rapana venosa?
Angela P
|
Sì, probabilmente l'esemplare proviene dal Lago Faro, dove questa specie si rinviene importata assieme alle cozze.
| Messaggio originario di Doram:
Si anche secondo me... ne ho diversi in collezione e da quest'anno anche provenienti dalla Sardegna  Doram
|
Da dove provengono i tuoi esemplari? Io l'ho segnalata per la Laguna di Santa Gilla.
Ciao!
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale...
|
|
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3972 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 settembre 2006 : 21:39:40
|
| Messaggio originario di argonauta:
Un pò malridotta ma è prprio lei. Mario
|
Caro Mario come si dice "'o scarrafone è bello ......" e io adoro le mie creaturine anche se "malridotte" ....
Angela P |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|