Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Per me questa è una famiglia nuova; se sono tutti piccoli così, mi spiego perchè non ho mai visto uno prima.... In galleria il genere Cryptophagus non è presente, anche se ho trovato un'altra discussione che lo riguarda (se lo avessi immaginato avrei provato a fare delle foto migliori).
Ciao
Marco
Modificato da - mbondini in data 01 dicembre 2011 13:59:51