Ringrazio tutti quanti per l'interesse mostrato per il problema da me esposto, vi aggiorno sulla situazione: oggi mi sono recato presso la Direzione Servizio Giardini dell'Assessorato delle politiche ambientali ed agricole di Roma. Mi hanno confermato purtroppo che Roma, contrariamente a molti comuni d'Italia non ha ancora provveduto a legiferare in metria di tutela del patrimonio arboreo pubblico e privato, per cui ben poco si può fare per salvare i due cedri dall'abbattimento. Forse l'unica via da seguire è quella suggerita da picus e cioè rivolgersi al C.F.S. eventualmente con la perizia del dottore forestale e capire se i due cedri possano essere considerati d'interesse forestale. Inoltre sono interessato a conoscere i particolari dell'episodio evidenziato da Antimo circa la persona di Roma che è riuscito a fare causa al condominio ottenendo di farsi ripiantare i pini che erano stati precdeentemente abbattuti. Vi terrò aggiornati, un caro saluto a tutti ed in particolare ad Antimo che spero rivedere a Roma in occasione dell'iniziativa da lui promossa per domenica prossima.
.....a Caldarola l'hanno scorso e' caduto un cipresso molto alto, tragedia sfiorata , e cosi' nel paese sono stati abbattuti TUTTI gli alberi alti, veramente spaventoso, e' come se cadesse una tegola dal tetto e giu' tutti a togliere i tetti ???!!!!
gli alberi portano gli insetti coprono il panorama fanno sembrare di stare al cimitero non fanno passare l'aria si devono potare tutti gli anni ci si va' a sbattere con la macchina ETC ETC ETC