Girando su CLEMAM mi sono riguardato la sua sistematica per questa famiglia e ho trovato delle sorprese (per me) la prima è un nuovo genere Xandarovula che comprende la X. aperta (Sowerby G.B. II, 1849) che sostituisce Simnia purpurea e Simnia nicaensis sarebbe un sinonimo di S. spelta (L., 1748). Che ne pensate? Garzie in anticipo.
Conosco questa situazione avendoci un po' lavorato. Due francesi, Dolin e Ledon hanno detto che Simnia nicaensis Risso 1826 era in realtà basata su un immaturo di Neosimnia spelta, da cui la sinonimia nicaeensis = spelta che è prioritario. Inoltre visto che s. nicarrnsis è la specie tipo del genere Simnia, da tale sinonimia discende Neosimnia = Simnia. Per la aperta essi han proposto il geneere Xandarovula. In realtà io penso esistano due specie di Xandarovula in Mediterraneo, la X. aperta e quella che molti autori avervano sempre chiamato nicaeensis, che a questo punto è senza nome. Volevo provarci, ma non ho in realtà abbastanza materiale, oltre al fatto che sono molto prudente in fatto di Ovulidae, perchè secondo molti occorrerebbero test biomolecolari myzar