Autore |
Discussione  |
|
Ste87
Utente Senior
   
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
|
Ste87
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 novembre 2011 : 16:55:03
|
Immagine:
285,39 KB
Al mondo c'è tante cose affascinanti,alzati e valle a cercare ! |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 novembre 2011 : 17:00:59
|
Direi Prunella vulgaris
Centaurea
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10121 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2011 : 17:48:19
|
Sì, anche per me.
Link Link |
 |
|
Ste87
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 novembre 2011 : 17:56:19
|
Ringrazio Centaurea e Forest sempre rapidi nelle risposte ! 
Al mondo c'è tante cose affascinanti,alzati e valle a cercare ! |
 |
|
erpol
Utente Senior
   
Città: Roma/Albano Laziale
Prov.: Roma
Regione: Lazio
639 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 09:54:05
|
| Messaggio originario di Ste87:
Fotografata ieri nel giardino della casa di campagna a circa 700 metri nell'entroterra genovese. Purtroppo so riuscito a scattare solo queste due foto (oltretutto come si nota ormai il prato era già in ombra) prima che la fotocamera si scaricasse Le posto lo stesso nella speranza che l'originalità
|
Niente batteria di riserva? ahi, ahi, ahi... 
| dell'infiorescenza possa comunque essere indicativa della specie o quantomeno del genere 
|
Ciao, Ermanno che impara dall'esperienza
-- Link - Inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum Succulentofili, iscrivetevi! E, per le piante carnivore, iscrivetevi, informateli (progetto conservazione) a: Link |
Modificato da - erpol in data 23 novembre 2011 09:54:28 |
 |
|
|
Discussione  |
|