testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Reichardia picroides
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ruscus55
Utente Senior


Città: Vallermosa
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


821 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2011 : 11:35:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buona giornata a tutti gli Amici di f.n.m., se foste cosi' pazienti da darmi ancora una volta il Vostro qualificato parere su quanto in post, in realtà avevo confuso le schede con il mio ultimo post, che è poi risultato essere un taraxacum minimum; grazie infinite per quanto potrete fare, salutoni.
Immagine:
Reichardia picroides
163,93 KB

DEUS SIVE NATURA (B.Spinoza)

Modificato da - limbarae in Data 02 febbraio 2012 22:42:34

ruscus55
Utente Senior


Città: Vallermosa
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


821 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2011 : 11:36:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Reichardia picroides
54,14 KB

DEUS SIVE NATURA (B.Spinoza)
Torna all'inizio della Pagina

ruscus55
Utente Senior


Città: Vallermosa
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


821 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2011 : 11:37:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Reichardia picroides
93,52 KB

DEUS SIVE NATURA (B.Spinoza)
Torna all'inizio della Pagina

ruscus55
Utente Senior


Città: Vallermosa
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


821 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2011 : 11:37:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Reichardia picroides
126,39 KB

DEUS SIVE NATURA (B.Spinoza)
Torna all'inizio della Pagina

Zena
Utente V.I.P.


Città: Recco
Prov.: Genova

Regione: Liguria


109 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2011 : 12:43:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in Liguria si chiama rattalegua, dovrebbe essere reichardia picroides

---------------------------------------------
“Non bisogna mai strappare le rape, si rovinano. É molto meglio far salire un ragazzo per scuoterne l’albero” (Mark Twain)
Torna all'inizio della Pagina

ruscus55
Utente Senior


Città: Vallermosa
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


821 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2011 : 13:16:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Riccardo, in effetti il suo nome comune è grattalingua sinonimo del tuo dialettale; comunque nelle mie schede inserisco sempre i nomi dialettali che riesco a sapere, quindi se ti dovesse capitare, si cosi' gentile da indicarmeli, salutoni cordiali.

DEUS SIVE NATURA (B.Spinoza)
Torna all'inizio della Pagina

Zena
Utente V.I.P.


Città: Recco
Prov.: Genova

Regione: Liguria


109 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2011 : 18:45:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Volentieri!
è una delle 14 erbe che formano il "prebuggiùn" ligure.

---------------------------------------------
“Non bisogna mai strappare le rape, si rovinano. É molto meglio far salire un ragazzo per scuoterne l’albero” (Mark Twain)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,1 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net