Pienamente daccordo con Rocco e Mony. Anche secondo me si tratta dell' Erba sega.
... e visto che siamo in tema di Lycopus colgo l'occasione per chiedere a tutti voi: non avete per caso delle immgini di Lycopus exaltatus, l' altra specie del genere presente nella flora italiana, da postare magari in una discussione separata? Ve lo chiedo perchè era mia intenzione postarlo settimana scorsa, ma purtroppo, nell' unica stazione di crescita che conoscevo, hanno spianato tutto con la ruspa ...