Questi esemplari vivi li ho ritrovati vicino ad Usini, ho visto che c'erano tanti esemplari anche di Tudorella sulcata. Immagine: 196,34 KB Immagine: 183,16 KB Immagine: 185,63 KB
Se quelle postate prima erano P. elegans, queste ritrovate oggi potrebbero essere delle varianti? trovo che sia molto bella quella più scura in alto a dx in tutte le foto. Immagine: 213,38 KB Immagine: 204,91 KB Immagine: 178,64 KB
Modificato da - torecanu in data 01 novembre 2011 18:41:14
Molto bella la serie con le variazioni di colore, in genere una variazione di colore non costituisce un indizio di diversità specifica ma rientra nella variabilità individuale della specie. Per ora non ci sono studi genetici su Pomatias elegans perciò è considerata unica specie in tutto l'areale.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo