testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AMANITA
 Amanita da determinare
 fungo Euganei 4
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3492 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2006 : 20:46:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Amanita Specie:Amanita sp.
Abbiate pazienza

un giorno finirò la lista

Immagine:
fungo Euganei 4
30,4 KB

bgiordy
Link

Modificato da - Andrea in Data 31 gennaio 2008 19:15:55

falce
Utente V.I.P.


Città: Colle di Val d'Elsa
Prov.: Siena

Regione: Toscana


361 Messaggi
Micologia

Inserito il - 01 settembre 2006 : 07:53:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di bgiordy:

Abbiate pazienza

un giorno finirò la lista

Immagine:
fungo Euganei 4
30,4 KB

bgiordy
Link


Con un po' di fantasia butto lì un "Amanita citrina"

There is often a much simpler way of doing things - if you make the effort to look for it. Simplicity does not just happen. (E. De Bono)
Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2006 : 09:11:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salute a tutti,
nonostante si veda poco il gambo e ci siano degli insoliti riflessi rossastri, dalle caratteristiche fibrille sul cappello mi pare di riconoscere Amanita phalloides.

A presto,
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 01 settembre 2006 : 09:14:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, purtroppo non si vede ne la volva ne il relativo anello per avere elementi per una determinazione veritiera.
Se fosse A. citina dovrebbe avere dei residui del velo generale, cosa che non è presente, e poi il colore dovrebbe essere omogeneo ( quì tende al bianco al margine ).

Se fosse una Amanita sarei più propenso per una phalloides.

Le prossime volte ricordati di fare delle foto anche alla parte imeniale per avere più elementi determinativi.

Un salutone

Lipo
Torna all'inizio della Pagina

falce
Utente V.I.P.


Città: Colle di Val d'Elsa
Prov.: Siena

Regione: Toscana


361 Messaggi
Micologia

Inserito il - 01 settembre 2006 : 09:18:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


... alle fibrillazioni del cappello non avevo proprio fatto caso!!

ed effettivamente il colore del cappello tende al verdognolo più che al giallo.
anche le tigrature sul gambo ci stanno tutte.

per il colore del gambo direi che è un problema della fotografia, anche le lamelle hanno una sfumatura rossastra.


There is often a much simpler way of doing things - if you make the effort to look for it. Simplicity does not just happen. (E. De Bono)
Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3492 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2006 : 09:25:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie a tutti e tre gli esperti

Quest'anno se trovo dei funghi farò attenzione a fotografare i particolari. Intanto ne posto un altro paio.

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net