testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Impatiens glandulifera
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Robant
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


119 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2011 : 23:40:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti, chiedo un aiuto per identificare questa pianta fotografata il 27.7.2011 lungo le sponde del torrente che scorre nella stretta valle per il santuario di San Romedio - Valle di Non (TN). Grazie.

Roberto


Immagine:
Impatiens glandulifera
97,51 KB



Immagine:
Impatiens glandulifera
131,48 KB

Modificato da - Centaurea in Data 29 ottobre 2011 20:41:28

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10118 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2011 : 23:47:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Siamo nel genere Impatiens delle Balsaminaceae, molto probabilmente I. glandulifera. La pianta non è autoctona, in origine.


Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 ottobre 2011 : 00:16:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si, è Impatiens glandulifera, specie originaria dell'Asia, neofita invasiva.

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

Robant
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


119 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 ottobre 2011 : 15:39:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, Forest e Centaurea. E scusate il ritardo nella risposta.

Questa Impatiens è veramente invasiva visto che ricopriva qua e là vaste porzioni delle sponde del torrente, sia dentro la gola che al di fuori vicino al paese di Sanzeno.

Ciao. Roberto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net