testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Sul Monte Summano, in maggio - Lonicera alpigena
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giari
Utente Senior

Città: Creazzo
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


566 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 ottobre 2011 : 23:15:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Monte Summano - VI
850 m
Altezza pianta (trovata spezzata) 25 cm
Maggio 2011
A tutt'oggi non so proprio cosa possa essere ed è l'unica foto che ho.

Clic sull'immagine per ingrandire.
Grazie.
Giovanni
Immagine:
Sul Monte Summano, in maggio - Lonicera alpigena
218,57 KB

Modificato da - Centaurea in Data 24 ottobre 2011 16:16:12

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 ottobre 2011 : 01:57:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
primulaceae ??

Link
Torna all'inizio della Pagina

Giari
Utente Senior

Città: Creazzo
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


566 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 ottobre 2011 : 10:19:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per il suggerimento: ho indagato fra le varie Primulaceae presenti nel vicentino ma senza risultato.

Giovanni

Modificato da - Giari in data 21 ottobre 2011 10:19:54
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 ottobre 2011 : 10:24:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse Lonicera alpigena

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

Giari
Utente Senior

Città: Creazzo
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


566 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 ottobre 2011 : 10:44:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravissima, Centaurea, come al solito, del resto; è prprio lei!
Nella foto che ho io (piccolina) il fiore era bianco, forse per effetto del flash mentre invece il suo colore è proprio quello della mia foto.
Anche il fusto e le foglie corrispondono.
Sono proprio contento.

Giovanni

Modificato da - Giari in data 21 ottobre 2011 10:45:07
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net