|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2011 : 17:38:05
|
Immagine:
140,05 KB Immagine:
145,94 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2011 : 17:39:28
|
Immagine:
140,9 KB Immagine:
98,91 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 ottobre 2011 : 18:08:40
|
E' Geum montanum, Cariofillata montana, fam. Rosaceae
Centaurea
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2011 : 18:26:11
|
| Messaggio originario di Centaurea:
E' Geum montanum, Cariofillata montana, fam. Rosaceae
Centaurea
|
E così, dopo il Geum urbanum, trovato a Trezzo sull'Adda (228 m.s.m.) e sempre identificato da te (v qui ), ho trovato anche il G. montanum! Grazie!

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|