Fotografato a Usini il 13/10/2011, era nel mio giardino dove tengo la legna per il caminetto. Passeggiava tranquillamente, poi forse disturbato dal mio flash ha nascosto la testa nella corteccia. Immagine: 227,57 KB Immagine: 260,94 KB Qui è in compagnia di un'altro timidone che si nasconde. 266,16 KB Immagine: 231,55 KB
Modificato da - Subpoto in Data 14 ottobre 2011 11:18:16
Mi sembra la stessa specie nei tre post,dalle foto non si capisce se la carena dorsale termina a metà del dorso o arriva fino al mantello coprendo interamente il dorso.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Ciao Subpoto, da queste foto si vede bene che la carena dorsale arriva fino al mantello coprendo interamente il dorso. Ciao Tore Immagine: 251,99 KB Immagine: 264,34 KB
Immagine: 265,67 KB
Modificato da - torecanu in data 14 ottobre 2011 10:04:05
Ora si vede chiaro, è un Milacide. Quella carena estesa su tutto il dorso distingue chiaramente i rappresentanti di questa famiglia dalle altre di lumache prive di guscio. In Sardegna sono segnalate due specie che potrebbero avvicinarsi ai tuoi esemplari: Milax nigricans e Milax gagates si distinguono per piccoli particolari anatomici e per il colore tendenzialmente più scuro nella prima specie. Essendo questi caratteri alquanto variabili non tutti gli autori sono d'accordo se queste due specie siano realmente valide o forme estreme della stessa specie. I caratteri esterni portano a Milax nigricans.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo