|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Ginxi
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Ravenna
Prov.: Ravenna
632 Messaggi Tutti i Forum |
|
alfadur
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/alfadur/20065311697_images.jpg)
Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 10:29:27
|
a me interessano molto le foto di insetti che si posano su di noi!!! dai! fatemele vedere![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
"Viviamo separati e facciamo cose diverse, ma eguale è il nostro destino."
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stefano74
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Stefano74/2007910122225_pandora31[1]23.jpg)
Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 15:08:48
|
Se si percorrono sentieri o zone aperte d'alte montagna, è cosa comune diventare posatoio per le Erebie (proprio le piccole farfalle brune delle foto). Alcuni incontri sono casuali, in altri ho riscontrato una vera e propria esigenza trofica da parte della bestiolina, che aspirava golosamente le gocce del mio sudore. Che sia un comportamento adottato anche con altri mammiferi che non siano l'uomo? Per quanto riguarda i Vulcani (Vanessa atalanta) sono estremamente territoriali: se sei in movimento, ti volteggiano velocemente intorno (nel tentativo di scacciarti - che coraggio!), se sei fermo ti adoperano come punto d'osservazione. La stessa cosa mi è capitata una volta a Capalbio (Grosseto) con il Charaxes jasius.
Ciao, Stefano
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gisus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/gisus.jpg)
Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 16:02:49
|
| Messaggio originario di alfadur:
a me interessano molto le foto di insetti che si posano su di noi!!! dai! fatemele vedere![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
|
questa si era posata sul cappello del socio... Link![](immagini\link_icon.gif) nel forum ci deve essere già una discussione in merito ..mi mare aperta da mbarco... ciao |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
alfadur
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/alfadur/20065311697_images.jpg)
Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 16:47:15
|
grazie mille!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
"Viviamo separati e facciamo cose diverse, ma eguale è il nostro destino."
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carabus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/carabus.jpg)
Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 20:01:49
|
bella sequenza.... Conforme al tema inserisco una Polyommatus daphnis fotografata sulle Madonie... Salute a tutti!
Immagine:
42,26 KB |
Modificato da - Carabus in data 28 agosto 2006 20:06:51 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carabus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/carabus.jpg)
Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 21:16:40
|
perdonate la coastronaggine informatica di poco fa, inserisco in questo post la Polyommartus daphnis Saluti
Immagine:
82,32 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|