|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
ses4
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
495 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
ses4
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
495 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 15:46:57
|
Arrivata sul bordo della pozzanghera, vi ha lasciato cadere la bacca e ha atteso un po' Immagine:
282,05 KB
flickr |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ses4
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
495 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 15:48:50
|
... quindi l'ha ripresa col becco e l'ha agitata per bene ... Immagine:
277,79 KB
flickr |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ses4
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
495 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 15:52:41
|
...infine l'ha lasciata cadere di nuovo dopodiché l'ha ripresa ed è volata via. In questa foto ha nel becco un pezzettino di oliva o quel che era. Immagine:
287,75 KB
flickr |
Modificato da - ses4 in data 23 settembre 2011 15:53:21 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4033 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 settembre 2011 : 05:50:55
|
Bel documento. Potrebbe aaverlo fatto per eliminare l'amaro o qualche altro sapore oppure, se non è un'oliva, per ammorbidire l'alimento.
Alessandro |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ses4
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
495 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 settembre 2011 : 12:41:48
|
| Messaggio originario di Hystrixcristata:
Bel documento. Potrebbe aaverlo fatto per eliminare l'amaro o qualche altro sapore oppure, se non è un'oliva, per ammorbidire l'alimento. Alessandro
|
La prima cosa che mi ha meravigliato in questa storia è che la cornacchia si sia posata a terra nonostante la mia presenza. Le cornacchie, da queste parti, sono terribilmente diffidenti, in rarissime occasioni sono riuscito ad avvicinarle a portata di teleobiettivo solo perchè erano in preda a frenesia alimentare. Per cui credo che sentisse il bisogno impellente di ingerire la bacca, ma per poterlo fare, avesse necessariamente bisogno dell'acqua. Inizialmente, suggestionato dal fatto che alcune scimmie fanno altrettanto, ho pensato che stesse lavando il cibo, ma l'ipotesi mi sembra assurda. Escludendo che si trattasse di una pozzanghera di Martini , non mi vengono in mente altre ipotesi se non quelle avanzate anche da te. C'è, però da considerare che altri uccelli, molto più piccoli di una cornacchia, una bacca di quelle dimensioni la ingoiano intera, ma forse hanno un apparato digerente organizzato per far questo. L'ultima foto, comunque, fa pensare che non avesse alcuna intenzione di ingerirla intera, forse, effettivamente, voleva aiutarsi a mandare giù i bocconi con l'aiuto di un sorso d'acqua, oppure era un vano tentativo di ammorbidire il cibo.![](faccine/251.gif) Ciao.
flickr |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|