|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg) Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
Centaurea
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/centaurea/20119115416_Centaurea_avatar.jpg)
Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 09:10:30
|
Sedum acre è sempre giallo, bianco è un altro sedum ...
Centaurea
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 09:56:01
|
| Messaggio originario di Centaurea:
Sedum acre è sempre giallo, bianco è un altro sedum ...
Centaurea
|
OK! Questo significa che avevo interpretato male le risposte a questa discussione .![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) Grazie
Vladim![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Centaurea
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/centaurea/20119115416_Centaurea_avatar.jpg)
Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 13:31:27
|
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di Centaurea:
Sedum acre è sempre giallo, bianco è un altro sedum ...
Centaurea
|
OK! Questo significa che avevo interpretato male le risposte a questa discussione .![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) Grazie
Vladim![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
Allora non avevo capito bene io cosa intendevi per sedum bianco...nella discussione che mi indichi in effetti le infiorescenze sono ormai in via di essicazione e quindi hanno perso il loro colore originale. Io intendevo che è giallo a fioritura ancora fresca...
Centaurea
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 14:37:25
|
| Messaggio originario di Centaurea: Allora non avevo capito bene io cosa intendevi per sedum bianco...nella discussione che mi indichi in effetti le infiorescenze sono ormai in via di essicazione e quindi hanno perso il loro colore originale. Io intendevo che è giallo a fioritura ancora fresca...
Centaurea
|
No, la colpa è solo dovuta alla mia incompetenza. Avevo sempre e solo visto queste "piantine grasse" con fiori bianchi crescere un po' dappertutto, anche sui ruderi delle cinquetentesche mura spagnole accanto a casa mia qui a Milano. Non ricordo nè come nè dove, ma avevo trovato da qualche parte che si trattava di "Sedum", genericamente. Allora avevo dedotto che i Sedum avessero fiori bianchi. Quando ho postato la discussione di cui sopra, ho dato per scontato che "il bianco" sugli steli fosse dovuto ad appassimento, ma che la pianta avesse avuto fiori bianchi (gli unici che conoscevo): quindi, se quella era "Sedum acre",...l'altra , per me nuova, con fiori gialli doveva essere un'altra specie. Il ragionamento è molto contorto, ma spero sia intelligibile...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Ciao Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|