testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Agrilus cuprescens?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2925 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 settembre 2011 : 21:31:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Saluti a tutti
trovato a Besnate,(prov.di Varese),su di una foglia di Alnus glutinosa in un prato umido il 6 giugno scorso; le fotografie misurano mm 7x5.
L'animale ovviamente è vivo ma come tutti i rappresentanti questa famiglia che ho incontrato è sprofondato in un lungo periodo di tanatosi, consentendomi così di realizzare le opportune sequenze da comporre...
Direi appartenente al genere Agrilus; si può andare oltre?

Immagine:
Agrilus cuprescens?
247,02 KB
Immagine:
Agrilus cuprescens?
231,8 KB
Immagine:
Agrilus cuprescens?
279,06 KB

alla prossima

Modificato da - elleelle in Data 16 ottobre 2011 18:45:56

kolinhar
Utente V.I.P.


Città: Cornaredo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2011 : 13:09:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chiaramente non ne so nulla ma complimenti per il lavoro..
bella corazza con fine lavoro di bulino
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5810 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2011 : 16:42:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho cercato di seguire le chiavi contenute nel CD dei buprestidi, ma ad un certo punto avrei dovuto esaminare i genitali... con una certo certo grado d'incertezza, quindi, direi che potrebbe trattarsi di un Agrilus cuprescens.

Ciao

Marco
Torna all'inizio della Pagina

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2925 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2011 : 20:31:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marco
ovviamente alla fine del servizio fotografico l'animale ha ripreso i suoi voli decollando dal davanzale della mia finestra; d'altra parte non ho sufficienti motivazioni per eviscerare un povero insettino al solo scopo di mettere un'etichetta nel mio archivio... quindi va benissimo Agrilus cuprescens con qualche dubbio per quanto riguarda la specie e grazie per la ricerca che hai fatto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net