Mi vergogno un pò a dirlo, di questa pianta non riesco ad arrivare neppure alla famiglia... Reperita nella zona del Chianti fiorentino, collina 300m, su terreno incolto sottoposto ad aratura profonda lo scorso anno, fiorita a metà agosto. La pianta ha fusti striscianti, sostenuti da altre piante erbacee, e foglie filiformi lunghe circa 4cm.
Modificato da - Centaurea in Data 28 ottobre 2011 17:47:14
A me sembrerebbe un Delphinium sp. oppure anche l'affine Consolida sp. (in entrambi i casi queste piante vengono chiamate in italiano "Speronella"), ma non riesco ad arrivare alla specie.
non ho mai trovato Delphinium con portamento strisciante...a me sembra più Consolida e propenderei per C. regalis che cresce in questo modo. Sempre restando dell'idea che dalle foto non se ne ha certezza! ciaoantonio
non ho mai trovato Delphinium con portamento strisciante...a me sembra più Consolida e propenderei per C. regalis che cresce in questo modo
Mi sono documentato partendo dalle tua considerazioni e ho visto che Consolida regalis è presente nella mia zona. Direi che sia (quasi) sicuramente lei. Grazie ancora!