Autore |
Discussione  |
|
Stekal
Moderatore
   
 Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2011 : 22:35:13
|
Bellissimi scatti di una specie sicuramente difficile da fotografare 
Carlo
|
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2011 : 22:40:41
|
Una chicca!! Un gioiello!!! Bravissimo Stefano!!! Roba da sogno
Ciao
Massimo
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
akiller
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3948 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2011 : 22:54:47
|
| Messaggio originario di Melanitta:
Una chicca!! Un gioiello!!! Bravissimo Stefano!!! Roba da sogno Ciao Massimo
|
Non saprei che aggiungere Ciao Ak |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4227 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2011 : 23:09:04
|
un complimentone
Ciao Roberto Link |
 |
|
salvob
Utente Senior
   

Città: Trabia
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1569 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2011 : 23:12:11
|
Uno dei miei sogni nel cassetto! Ripreso magistralmente...
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe |
 |
|
legolas
Utente V.I.P.
  
Città: monterado
Prov.: Ancona
474 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2011 : 23:27:06
|
MAMMA MIA!!!  |
 |
|
red backed shrike
Utente Senior
   

Città: Albareto
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
1276 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2011 : 02:35:04
|
Due belle femmine... Puoi dirci la quota? Ciao Maurizio
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti -J.F.Millet- |
 |
|
breva
Utente Senior
   
Città: Arosio
Prov.: Como
Regione: Lombardia
869 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2011 : 08:05:34
|
Conoscendo le tue qualità di scalatore, immagino a chissà quale altezza le hai fotografate. Complimenti Carlo |
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2011 : 08:21:11
|
Fantastiche, per me mai viste prima.
Franco |
 |
|
Giansacca
Utente Senior
   
Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
4065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2011 : 08:33:59
|
Mai vista dal vivo! Bravissimo! |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 settembre 2011 : 09:46:02
|
Bello l'incontro e bellissime le foto.   
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
claudiom
Utente Senior
   
Città: bentivoglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2011 : 12:11:59
|
Fantastico meraviglioso soggetto!!! In estate non sono meno affascinanti che nella stagione invernale. Scatti magnifici, complimenti. |
 |
|
maurizio62
Utente Senior
   
Città: sarzana
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
1932 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2011 : 18:29:30
|
bellissime sia foto che soggetto complimenti Maurizio |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2011 : 18:36:42
|
già vederle è notevole, poi fotografarle così!!!
claudio |
 |
|
FederArt
Utente Senior
   

Città: Lanciano
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
1318 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2011 : 19:10:14
|
gran spettacolo    
ciao federico |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7094 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2011 : 17:09:21
|
Complimenti per l'avvistamento e le bellissime foto! Ciao Franziska |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 14 settembre 2011 : 18:38:30
|
Grazie!
Le ho trovate a circa 2500m
 Stefano |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 14 settembre 2011 : 21:20:53
|
Ne metto un altro paio..
Immagine:
236 KB
Immagine:
186,63 KB
 Stefano |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2011 : 21:38:48
|
Bellissime, foto meravigliose! Ciao,
Giulia |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 settembre 2011 : 13:36:49
|
La prima e la terza sono sicuramente 2 maschi adulti. La seconda e la 4 oltre a sembrarmi lo stesso individuo , potrebbe invece essere si, una femmina,ai primi di Settembre il riconoscimento dei sessi è più complicato rispetto al mese d'Agosto o a fine Luglio!
Ad occhio hai incontrato un volo di adulti, ma anche qui ... il mese di Settembre è complicato i voli di adulti possono unirsi o incontrarsi con i giovani e dividere le stesse zone di alimentazione o riposo! Anche la quota di 2500 non è diagnostica essendo quasi centrale nella sua distribuzione!In estate gli adulti nomalmente frequentano quote sopra i 2700m, ma questi sono adulti, non è da escludere che tra i 20 ci fossero anche giovani,raro, ma non impossibile!
Solo una foto dettagliata delle remiganti o delle ali in volo può risolvere il dubbio dell'età!
Felice per il tuo incontro ! |
Modificato da - Tetrao in data 17 settembre 2011 14:34:32 |
 |
|
|
Discussione  |
|