testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Astronomia - Il cielo del Mediterraneo
 IL CIELO DEL MEDITERRANEO
 cielo del Mediterraneo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2011 : 16:56:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

voglio iniziare un nuovo post sul cielo del Mediterraneo, quello immediatamente sopra di noi con le nubi, le precipitazioni e tutti i fenomeni meteorologici
non sono un grandissimo esperto in materia ma neanche uno sprovveduto poiché all'Istituto Nautico si studia anche meteorologia e oceanografia, materie che ho ulteriormente approfondito nel corso degli anni: prego pertanto a chi ne sapesse più di me di intervenire dove le mie carenze mi porteranno a sbagliare. Per questo ringrazio anticipatamente.
innanzitutto bisogna conoscere alcuni rapporti di grandezza per poterci rendere conto degli spazi che andremo a studiare e per avere davanti agli occhi l'esatta collocazione dei fenomeni (cercherò di non introdurre grandezze fisiche che andrebbero a complicare un discorso che voglio rendere il più semplice e comprensibile possibile)
iniziamo col dire innanzitutto che il raggio terrestre all'equatore è più o meno 6378 km (si pensi che, essendo la terra un geoide un po' bitorzoluto e non una sfera perfetta, il circa è d'obbligo) mentre l'atmosfera terrestre è calcolata tra circa i 60 e gli 80 km, poco più, quindi, della centesima parte: se disponiamo quindi di una sfera di 1m di raggio (2m di diametro), l'atmosfera sarà rappresentata da un involucro poco superiore al centimetro.
Consideriamo ora l'altezza del monte Everest (8882m cioè circa 9km) esso potrà essere rappresentato sulla nostra sfera con un granellino di sabbia di 1,5mm e la depressione delle Marianne (la massima profondità degli oceani di circa 12km) sarà rappresentata da un solco di poco meno di 2mm.
in conclusione di questa prima chiacchierata dirò che, tutto quello che andremo a conoscere è racchiuso nel centimetro (o poco più) della nostra sfera di 2m di diametro

nin

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 settembre 2011 : 01:16:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la pressione atmosferica, cioè il peso d'aria che ogni centimetro quadrato del nostro corpo deve sopportare decresce man mano che saliamo di quota (è quella sensazione di leggerezza che proviamo alle alte quote) e all'altezza della cima dell'Everest si è ridotta di circa 2/3, Questo è il motivo che negli aerei si pressurizza la cabina per evitare ai viaggiatori di sentirsi come scoppiare
l'atmosfera viene divisa in varie parti. A cominciare dal basso troviamo la TROPOSFERA, LA TROPOPAUSA, LA STRATOSFERA, LA MESOSFERA E L'ESOSFERA.
Nalla troposfera avvengono tutti (o quasi) i fenomeni che interessano la meteorologia su scala planetaria. La troposfera si estende tra circa 18 e 30 km al disopra delle regioni tropicali e per poco più di 8 km al disopra delle calotte polari. questa variazione non ègraduale ma procede a salti specialmente al livello dei tropici e ai circoli polari e la sua variazione è anche condizionata dalle variazioni stagionali. Queste variazioni a salto della troposfera (e principalmente della tropopausa) influiscono profondamente sullo sviluppo dei sistemi meteorologici.
la composizione dell'atmosfera consiste in un 78% di azoto, di un 21% di ossigeno e il restante 1% di tutti gli altri gas tra cui l'idrogeno che entra con l'ossigeno nella composizione della molecola d'acqua. Inoltre, attorno ai 25km, nella stratosfera, esiste una fascia di ozono (molecola di ossigeno in cui gli atomi, invece di legarsi a due si legano a tre) che ha la proprietà di filtrare i fastidiosissimi raggi ultravioletti provenienti dal sole.
un'importante pesenza nell'atmosferica è il vapore acqueo ma di questo parleremo quando andremo a trattare delle nubi e della pioggia


nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2011 : 01:34:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il diletto di molti (forse di tutti) i bambini è quello di stare per ore a guardare il cielo per guardare quei grossi nuvoloni bianchi che assumono nella fantasia ora la forma di un cane, ora quella del vecchio pescatore alla marina, ora quelle di un elefante con la proboscide all'insù. sono i grandi, candidi cumuli: ma procediamo con ordine.
abbiamo visto tante volte nubi di varia grandezza e forma, ora belle or brutte, ora filamentose o come piume di uccello ora sfilacciate, ora candide ora rosse come il fuoco o nere come la pece, nere da far paura.
e poi ora vicine e ora lontane.
ecco, a questo punto bisogna incominciare a mettere ub po' di ordine e suddividere le nubi in tre grandi categorie: nubi a sviluppo verticale, nubi stratificate e nubi dall'aspetto di filamenti. Eccoli quà: cumuli, strati e cirri (esistono delle classificazioni con relativi segni grafici identificativi pubblicati dal world meteorogical organizzation che per il momento emetterò) altre classificazioni le presenterò man mano che sviluppo il tema.
i cumuli sono visibili ad un'altezza fino ai 4 - 4,5 km, gli strati dai 4 agli 8 km e i cirri fino a circa 12 -13 km e quindi nubi basse, medie e alte
c'è da dire che le misure riportate sono indicative e possono variare in funzione della pressione, della temperatura della latitudine. Ad esempio in prossimità dei poli i cumuli stazionano intorno ai due km mentre gli strati non superano i 4 - 4,5 km
Immagine:
cielo del Mediterraneo
298,09 KB


nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2011 : 01:36:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
cielo del Mediterraneo
100,84 KB

in questa e nella foto precedente, cumuli in formazione

nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2011 : 01:40:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

foto 3
Immagine:
cielo del Mediterraneo
263,82 KB


nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2011 : 01:42:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

foto 4
Immagine:
cielo del Mediterraneo
149,89 KB


nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2011 : 01:49:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 5
Immagine:
cielo del Mediterraneo
229,31 KB


nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2011 : 01:52:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 6
Immagine:
cielo del Mediterraneo
182,96 KB

si tratta di un cumulo torreggiante

nin

Modificato da - ninocasola43 in data 03 settembre 2011 01:54:06
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2011 : 11:22:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 7

Immagine:
cielo del Mediterraneo
138,52 KB
nin

Modificato da - ninocasola43 in data 03 settembre 2011 11:26:35
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2011 : 11:28:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 8
Immagine:
cielo del Mediterraneo
125,17 KB

queste due ultime foto (7 e 8) sono due esempi di cumuli torreggianti

nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2011 : 11:55:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
quando gli ammassi cumuliformi, in particolari condizione di temperatura e soprattutto di pressione (come vedremo più avanti), assumono delle dimensioni gigantesche a coprire tutto il cielo assumendo delle colorazioni nerastre per mancanza di illuminazione da parte del sole, prendono il nome di cumulonembi quasi sempre foriere di pioggia
foto 9
Immagine:
cielo del Mediterraneo
264,5 KB

un cumulonembo che avanza fra poco avrà coperto tutto il cielo

nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2011 : 11:57:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 10
Immagine:
cielo del Mediterraneo
212,5 KB

fra poco pioverà

nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2011 : 11:58:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 11
Immagine:
cielo del Mediterraneo
145,66 KB


nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2011 : 12:00:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 12
Immagine:
cielo del Mediterraneo
133,52 KB


nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2011 : 12:02:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 13
Immagine:
cielo del Mediterraneo
164,09 KB

cumulonembi al tramonto

nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2011 : 12:02:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 13
Immagine:
cielo del Mediterraneo
164,09 KB

cumulonembi al tramonto

nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2011 : 17:43:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
spesso di mattina il cielo ci appare sgombro di nuvole ma con l'aumento del riscaldamento del sole incominciano a formarsi gli ammassi che, aumentando sempre più di consistenza, vanno a formare gli ammassi dei cumuli e dei cumuli torreggianti spinti in alto dalle termiche (correnti calde ascenzionali) saturandosi e condensandosi in goccioline d'acqua. la zona dove inizia la condensazione conferisce alle nubi delle caratteristiche basi piatte poste tutte alla stessa altezza ma per effetto prospettico abbiamo l'impressione che vanno progressivamente scalinandosi verso l'orizzonte (foto 10 - 13)
le goccioline d'acqua tendono a cadere verso il basso ma, incontrando di nuovo la fascia di aria calda, evaporano di nuovo risalendo verso l'alto. Questi movimenti in salita e discesa vengono indicati in fisica come moti convettivi.



nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 settembre 2011 : 01:02:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
i grandi corpi nuvolosi dei cumuli torreggianti e dei cumulonembi presentano basi scure (a volte minacciose) e cime bianche e brillanti che si stagliano contro un cielo blu intenso.
quando incominciano a perdere la loro rotondità e incominciano a sfilacciarsi formando ciuffi filamentosi, significa che una parte dell'acqua va solidificandosi a formare cristalli di ghiaccio: questo rappresenta un indizio importante che ci dice che fra poco pioverà se non sta già piovendo.

nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 settembre 2011 : 01:41:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in assenza o scarsità di moti convettivi ma in presensa di correnti orizzontali e condizioni atmosferiche stabili le nubi tendono ad assumere una stratificazione orizzontale e non sono rari i casi che possono estendersi per oltre 1000 km
mancando quindi la spinta convettiva verso l'alto, queste nubi possono anche situarsi al di sotto dei 200m e spesso si confondono con la nebbia.
siccome poi gli strati sono sottili, attraverso di essi si può spesso osservare la sagoma del sole (vedremo in seguito altri tipi di fenomeni ottici osservabili con la presenza di queste nuvole)
queste nubi possono sfrangiarsi e frammentarsi presentando bordi frastagliati e non distinti
queste nubi presentano una colorazione grigiastra e un aspetto diafano suscitando depressione nell'animo dell'osservatore ma raramente portano pioggia: generalmente si tratta di una pioggerellina fastidiosa e, in condizione di basse temperature possono addirittura provocare una lieve nevicata. comunque tali nubi non vanno confuse con i nembostrati coi quali si assomigliano moltissimo ma presentano maggiore spessore e basi nere e sono foriere di lunghe e noiose piogge persistenti


nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 settembre 2011 : 02:04:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 14
Immagine:
cielo del Mediterraneo
111,72 KB

strati in formazione sul Vesuvio alle 5 del mattino

nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 settembre 2011 : 02:16:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 15
Immagine:
cielo del Mediterraneo
277,05 KB

nonostante il tempo piovigginoso, gli audaci regatanti si cimentano con le loro vele

nin
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,02 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net