Purtroppo spugne e madrepore sono in forte competizione tra loro per il substrato e quindi non è raro osservare tra e sui polipi della bella Cladocora caespitosa varie specie di spugne. Alcune (quelle perforanti) apportano un danno notevole allo scheletro della madrepora, creando un labirinto di canalicoli che rendono particolarmente fragile e friabile la biocostruzione. Altre incrostanti si insinuano tra i coralliti, occupando gli spazi disponibili e non arrecando (apparentemente) nessun danno. Altre ancora massive ricoprono i polipi e si sviluppano sopra di essi soffocandoli. Ho notato però che lo sviluppo di specie massive al di sopra delle madrepore avviene in genere solo quando queste ultime sono danneggiata o comunque in uno stato di stress. Dalle mie parti, molti cuscini sofferenti di Cladocora vengono quasi completamente ricoperti dalla spugna nocciolina Chondrilla nucula che cresce abbondantemente sul fondale vicino.