Ciao, a mio parere tipico Agaricus praeclaresquamosus. Batman
Accidenti mi duole vedervi discordi ... se serve le spore sono marroni violacee ... e posso fotografare ancora quello che resta come per il Pluteus ...
Ma soprattutto sono la stessa specie dello " spogliarello " perché mi sembravano leggermente diverse ?
D'accordo (quasi) con Batman: Agaricus praeclaresquamosus var. terricolor (umbonato e con cuticola più scura). Per lo spogliarellista: Agaricus praeclaresquamosus. Ciao
Luciano
Modificato da - Lgs in data 21 agosto 2006 15:41:37
D'accordo (quasi) con Batman: Agaricus praeclaresquamosus var. terricolor (umbonato e con cuticola più scura). Per lo spogliarellista: Agaricus praeclaresquamosus. Ciao
Luciano
Grazie ... dunque c'era una piccola differenza ... non avevo mai visto il velo cadere ...
scusa la risposta in ritardo ma n agosto ero....in ferie e non ero iscritto al forum. nel curiosare tra i siti ho ritrovato il mio bel:
Agaricus praeclaresquamosus ne sono sicuro perchè conosco una stazione dove lo ritrovo sempre ogni volta che ne ho bisogno per le mostre micologiche dei dintorni: sempre e regolarmente come andare a raccogliere un cavolo nel giardino.
é dato nel bosco di latifoglie o pini ma io lo trovo sul prato a 900mt s.l.m ma arbusti e alberi sono a poche decine di metri. é in effetti di tonalità piu scura al centro ma non giurerei sulla varieta terricolor ciao nuovo iscritto NETTUNO
scusa la risposta in ritardo ma n agosto ero....in ferie e non ero iscritto al forum. nel curiosare tra i siti ho ritrovato il mio bel:
Agaricus praeclaresquamosus ne sono sicuro perchè conosco una stazione dove lo ritrovo sempre ogni volta che ne ho bisogno per le mostre micologiche dei dintorni: sempre e regolarmente come andare a raccogliere un cavolo nel giardino.
é dato nel bosco di latifoglie o pini ma io lo trovo sul prato a 900mt s.l.m ma arbusti e alberi sono a poche decine di metri. é in effetti di tonalità piu scura al centro ma non giurerei sulla varieta terricolor ciao nuovo iscritto NETTUNO