|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
FalcoSacro
Utente Junior
 
Città: Giurdignano
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
89 Messaggi Tutti i Forum |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2011 : 17:54:30
|
Anche se io non ne ho mai visti al mare, so che in certi luoghi è abbastanza normale che i Martin pescatori ci vadano; probabilmente era proprio lui. Vedi ad esempio un altro caso qui:
Link
|
 |
|
FalcoSacro
Utente Junior
 
Città: Giurdignano
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
89 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2011 : 19:28:59
|
si, però non sapevo che nel salento ce ne fossero...e vicino al mare non ci sono laghetti...tutto molto strano! |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 agosto 2011 : 19:50:03
|
ai martin pescaori basta anche un canale con qualche gambusia 
------------------------
« In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti » |
 |
|
FalcoSacro
Utente Junior
 
Città: Giurdignano
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
89 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 agosto 2011 : 00:39:30
|
ah, non lo sapevo..comunque se non esiste altro uccello autoctono simile al martin pescatore, allora era proprio lui!:D |
 |
|
tsumani
Utente V.I.P.
  

Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
155 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 agosto 2011 : 11:20:38
|
ti posso confermare che c'è il martin pescatore nel Salento e si può vedere anche sulla costa. Ne vidi uno vicino al porto di Campomarino di Maruggio (TA) l'anno scorso a 10 km dall'unico canale della zona.
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior |
 |
|
FalcoSacro
Utente Junior
 
Città: Giurdignano
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
89 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 agosto 2011 : 13:56:24
|
sinceramente non ne avevo mai visti...mi fa piacere avere un bellissimo uccello come quello riscontrato qui in provincia di lecce. Il salento non finisce mai di stupirmi!grazie per le info... |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 agosto 2011 : 23:18:13
|
Ciao Fabio!! Ti confermo che immediatamente dopo la stagione riproduttiva, quindi da Luglio-Agosto in poi il Martin pescatore diventa frequentissimo lungo le coste marine. Qui a sud del Gargano, frequenta anche gli interni dei porti, lasciandosi osservare posato sulle cime di ormeggio dei pescherecci o dei rimorchiatori...
Saluti
Massimo
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|