|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
lucmonz
Utente Senior
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
|
geppe
Moderatore
Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 luglio 2011 : 11:06:16
|
bello, se però avessi corretto il bilanciamento del bianco, l'effetto sarebbe stato molto migliore.
belli tutti quei cosmarium sullo sfondo, li avessi avuti tutti quegli esemplari, mi sarei concentrato su quelli. prova e facci vedere anche quelli. intendo questi che ho estratto dalla tua foto Immagine: 6,61 KB Immagine: 2,51 KB
Giuseppe
Link |
|
|
lucmonz
Utente Senior
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 luglio 2011 : 12:00:33
|
| Messaggio originario di geppe:
bello, se però avessi corretto il bilanciamento del bianco, l'effetto sarebbe stato molto migliore.
belli tutti quei cosmarium sullo sfondo, li avessi avuti tutti quegli esemplari, mi sarei concentrato su quelli. prova e facci vedere anche quelli. intendo questi che ho estratto dalla tua foto Immagine: 6,61 KB Immagine: 2,51 KB
Giuseppe
Link
|
grazie per i complimenti, effettivamente quella fontana è molto ricca di fauna: ciliati, molti rotiferi, nematodi, fillopodi... presto posterò qualche altra immagine luca |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|