Autore |
Discussione  |
|
tom80tommy
Utente Junior
 
Città: trentino
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
29 Messaggi Flora e Fauna |
|
tom80tommy
Utente Junior
 
Città: trentino
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
29 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 21:39:47
|
foto 2 di 9 Immagine:
169,69 KB
ciao a tutti |
 |
|
tom80tommy
Utente Junior
 
Città: trentino
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
29 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 21:40:26
|
foto 3 di 9 Immagine:
183,53 KB
ciao a tutti |
 |
|
tom80tommy
Utente Junior
 
Città: trentino
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
29 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 21:41:10
|
foto 4 di 9 Immagine:
166,76 KB
ciao a tutti |
 |
|
tom80tommy
Utente Junior
 
Città: trentino
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
29 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 21:42:13
|
foto 5 di 9 Immagine:
202,1 KB
ciao a tutti |
 |
|
tom80tommy
Utente Junior
 
Città: trentino
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
29 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 21:42:48
|
foto 6 di 9 Immagine:
198,29 KB
ciao a tutti |
 |
|
tom80tommy
Utente Junior
 
Città: trentino
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
29 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 21:43:34
|
foto 7 di 9 Immagine:
257,86 KB
ciao a tutti |
 |
|
tom80tommy
Utente Junior
 
Città: trentino
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
29 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 21:44:13
|
foto 8 di 9 Immagine:
193,5 KB
ciao a tutti |
 |
|
tom80tommy
Utente Junior
 
Città: trentino
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
29 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 21:44:53
|
foto 9 di 9 Immagine:
256,87 KB
ciao a tutti |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16010 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 22:07:29
|
Belle foto, non l'ho mai vista.
Giovanni |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 22:16:56
|
Bella specie! 
I maschi di solito non hanno ocelli sull'anteriore e hanno una banda sulla posteriore più sottile e giallastra. Direi che il primo è un maschio e le altre due femmine, la banda bianca o gialla sull'anteriore rientra nella variabilità.
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 22:19:56
|
Bella specie e complimenti per le foto
Ciao Gianni |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 luglio 2011 : 08:29:21
|
Questa specie è una in via di estinzione...
Bellissime foto - speriamo che la specie puo sopravivere (cognosco solo da Hungaria, bassa Austria, Liechtenstein e Vorarlberg).
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
44,32 KB |
 |
|
PiKappa73
Utente V.I.P.
  

Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
246 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 luglio 2011 : 08:52:32
|
bellissima specie, con molte variabili, complimenti per le foto, sono altrettanto belle, se poi è così rara, una duplice soddisfazione direi. credo che la più rappresentativa sia proprio la 9,... se non volano, difficile potersi accorgersi di questo genere di farfalline.
Link |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16010 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 luglio 2011 : 19:39:02
|
Non sapevo fosse in via d'estinzione ...cose nuove da imparare. Allora lo scatto vale doppio.
Giovanni |
 |
|
tom80tommy
Utente Junior
 
Città: trentino
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
29 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 luglio 2011 : 22:08:00
|
Grazie a tutti per le gentili risposte, adesso mi piacerebbe fotografare la Lycaena dispar che non sono mai riuscito a trovare... comincerò dalle zone umide del Trentino sperando di avere un po' di fortuna  Grazie ancora, Tommaso |
 |
|
|
Discussione  |
|