Confermo, si tratta proprio di Dactylorhiza fuchsii.
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Mah, guardo la foto di questa Dactylorhiza e sicuramente non vedo caratteri nitidissimi. Magari poi mi spiegate da dove derivi la vostra sicurezza nel determinarla in fuchsii, perché può anche darsi che mi sfugga qualcosa. Io osservo uno sperone molto più grosso della normale struttura di fuchsii e soprattutto la sua fauce è ampia e stacca nettamente il labello da sepali e petali. Pur non essendo un paradigma perfetto, mi pare che la strada porti con una certa tranquillità a saccifera e non a fuchsii. Resto comunque in attenta attesa delle vostre osservazioni. Ciao Riccardo
Riguardando la pianta con maggiore attenzione, e dopo le acute osservazioni di Riccardo, penso proprio di aver preso un abbaglio..
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin