Domenica scorsa ho notato diversi di questi fiori nei sentieri dell'Oasi del Caloggio. Li ho fotografati e ho cercato di riconoscerli, ma senza alcun esito. Penso che siano erbe comuni, ma non so proprio quali.
Se qualcuno cortesemente vuole aiutarmi lo ringrazio.
Immagine 1/3: 117,76 KB
Segue Alberto
Modificato da - Centaurea in Data 15 marzo 2016 20:50:53
"Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti". "Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta" "La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia." (L.d.V.)
Avevo consultato quattro manualetti e vedo ora che è su tutti e quattro. Non l'avevo riconosciuta perchè nei disegni il fusto viene rappresentato eretto e alto e il fiore con una spiga più sviluppata.
Vedo in Internet che ci sono anche diverse specie (quattro autoctone) e molte varietà.
Adesso so dove andare a cercare altre informazioni e cosa osservare sul campo.
Il Gariboldi (Atlante della Flora [delle Groane]) indica la Prunella vulgaris come PC (poco comune) per il parco e presente non al Caloggio, ma in altre zone. Segnala anche la presenza di un probabile ibrido fra P. lanciniata e P. grandiflora con foglie superiori pennatopartite.
Saluti e grazie Albeto
"Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti". "Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta" "La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia." (L.d.V.)