Una delle conseguenze dell'incendio. Le pecore non hanno più pascoli, anche se ingialliti, dove stare. Chi può le trasferisce in altri luoghi. E qui la solidarietà che in questi casi si accentua. Chi può si aiuta a vicenda. Immagine: 72,71 KB
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Vado, temendo il peggio, in una zona ricca di ginepri secolari. Il fuoco lì non è passato. Solo il patriarca è stato lambito dalle fiamme. Immagine: 85,98 KB
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Quest'albero, dal tronco molto grosso e con le chiome che sfioravano il terreno, si è fortunatamente salvato. Le fiamme gli sono passate accanto senza danneggiare che parte delle chiome, nella parte inferiore. Immagine: 91,29 KB
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Arrivo nei pressi del punto dove il fuoco è stato arginato proprio mentre i tre canadair che dalle 6 del mattino hanno compiuto operazioni di bonifica fino alle sette di sera stanno compiendo le manovre di attacco ai residui focolai. Immagine: 55,2 KB
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Il colle molto panoramico sul quale ancora nel primo pomeriggio si vedevano nuvolette di fumo alzarsi nel cielo era ricoperto da una fitta pineta di rimboschimento, ora pressoché sparita. Sulla cima del colle si trovava una vedetta antinciendio. Immagine: 56,72 KB
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Quell'ultima lingua nera in fondo è il punto più estremo raggiunto dal fronte del fuoco. Dopo aver viaggiato per circa 15 km in linea d'aria e per ben oltre 20 km tenendo conto dell'estensione totale. Quanti esseri viventi siano morti lungo questo nero tragitto non è dato sapere. Quanto fumo, quanta aria nera, quanto ossigeno perduto! Non esiste punizione terrena che possa comparare il male creato. Immagine: 61,9 KB
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Decenni di fitocenosi, di vita che cresce nella totale armonia del mondo. Il tutto perduto in poche ore a causa di una mente malata. Immagine: 64,96 KB
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Decenni di fitocenosi, di vita che cresce nella totale armonia del mondo. Il tutto perduto in poche ore a causa di una mente malata.
delle immagini veramente desolanti Spero e ti auguro che a relativa (molto) consolazione arrivi almeno una eccezionale fioritura di piante erbacee e bulbose, com'è stato nel Peloponneso dopo i grandi incendi del 2007.
sono semplicemente senza parole e profondamente rattristato. sentii dire tempo fa che si pensava di effettuare dei controlli attraverso satelliti geostazionari: quelli per usi militari possono riuscire a leggere un giornale dalla loro posizione. qualcuno sa darmi indicazioni?
Cari miei amici, sono estremamente triste in questi giorni. Chi dovesse vedere la Sardegna dal satellite, al termine di questa dolorosa estate, la vedrebbe ricoperta di centinaia di enormi cicatrici. In questi ultimi giorni è stato un susseguirsi di incendi dolosi, da nord a sud, da est a ovest. Sono stati colpiti paradisi naturali come Cala Domestica, Piscinas, l'Ogliastra e tantissimi altri luoghi bellissimi. Anche io ricordo di aver sentito parlare, qualche anno fa, di controlli dal satellite e cose simili, si vede che sono le solite parole gettate al vento e qui il vento, si sa, fa molto danno quando si leva. L'inerzia delle istituzioni infatti, a mio giudizio, non è meno colpevole delle mani di questi maledettissimi piromani che distruggono la loro terra, l'aria che respirano, il loro veri polmoni (gli alberi), e non esiste una ragione al mondo che possa giustificare quell'infame gesto. Le vedette gli incendi li avvistano quando sono accesi, ma se non c'è personale che pattugli le campagne per controllare sul campo, come li preveniamo gli incendi? col satellite? Quest'estate ho girato la Sardegna in lungo e in largo, sapete quante volte ho incontrato una pattuglia del corpo forestale che mi abbia fermato per chiedermi cosa stessi facendo? ZERO, lo scrivo anche in numeri magari si capisce meglio: 0
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar