|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
fabbricamare
Utente V.I.P.
  
 Città: Bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
160 Messaggi Biologia Marina |
|
fabbricamare
Utente V.I.P.
  

Città: Bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
160 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 luglio 2011 : 18:09:17
|
Immagine:
197,5 KB
Prendi solo foto, lascia solo bolle. |
 |
|
NAPPUS
Utente Senior
   
.JPG)
Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
1232 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 luglio 2011 : 19:22:46
|
foto da rimanere senza fiato!!!!!!!    
Andrea & Stefano |
 |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   

Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2011 : 22:35:13
|
Si è una giovane H. picta. |
 |
|
Fabio Russo
Utente V.I.P.
  

Città: Sant'Agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
252 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 luglio 2011 : 17:07:30
|
Confermo H. picta giovanile, attenzione H. valencennensi non è più in uso!!! Ciao
Fabio Russo WWW.MONDOMARINO:NET |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
966 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 08 agosto 2011 : 00:42:44
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Chromodoridae Genere: Hypselodoris Specie:Hypselodoris picta
|
Civitavecchia, sui 26m., 7/8/11
Immagine:
128,44 KB
per la nomenclatura, cito Mabbond, 2006:
"Hypselodoris picta è il nome scientificamente accettato (ma non tutti lo sanno). I sinonimi sono:
Hypselodoris elegans (Cantraine, 1835) Hypselodoris webbi (d\'Orbigny, 1839) Hypselodoris valenciennesi (Cantraine, 1841) Hypselodoris edenticulata (White, 1952) Hypselodoris tema Edmunds, 1981."
Link
mg |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|