Perchè Menotti, non ci riassumi questa interessante differenziazione in base ai tempi della muta delle primarie? Almeno per queste specie: Gabbiano reale mediterraneo Gabbiano (reale) pontico Gabbiano reale nordico Zafferano (fuscus) Zafferano (graeslli) Zafferano (heuglini)
Allora (info tratte dal Gulls di Olsen & Larsson): per le varie specie, la muta delle ali inizia e termina: Larus michahellis (REALE): dal tardo aprile a inizio novembre Larusa cachinnans (PONTICO): da maggio a novembre, qualcuno anticipa e può terminare a settembre/ottobre Larus argentatus (NORDICO): da metà maggio a dicembre Larus fuscus graellsii/intermedius (ZAFFERANO): da fine maggio a dicembre Larus fuscus fuscus (ZAFFERANO DEL BALTICO): inizia a giugno-luglio, poi sospende in agosto prima di migrare; prosegue nei quartieri di svernamento e termina a marzo dell'anno successivo Larus (f.) heuglini (ZAFFERANO SIBERIANO): muta le P1-P4 da metà giugno ad agosto; le P5-P7 a novembre (qualcuno può già terminare la muta in quel mese !); P8 a metà novembre; P9-P10 a gennaio-marzo. Ricordo che la P1 è la primaria più interna e la P10 quella più esterna (in un gabbiano grande posato si notano -normalmente- le punte di sole 5 primarie, cioè da P6 a P10, quando è rilassato anche la P5 -ad esempio il Gabbiano nordico che copre parzialmente l'heuglini ha l'ala rilassata in giù e mostra 6 primarie). Spero sia abbastanza chiaro