testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   APHYLLOPHORALES
 Aphyllophorales determinati
 Alla base di una robinia morta (Perenniporia fraxinea)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 luglio 2011 : 08:14:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Polyporales Famiglia: Polyporaceae Genere: Perenniporia Specie:Perenniporia fraxinea
In un parcheggio a Melegnano (MI), tra i tanti alberi "sani" c'è una robinia completamente rinsecchita (v. ultima immagine).
Alla sua base è spuntato questo grosso fungo.
Si tratta ancora di un Ganoderma?
Grazie
Vladim


Immagine:
Alla base di una robinia morta (Perenniporia fraxinea)
150,6 KB

Modificato da - Aphyllo in Data 27 dicembre 2011 16:46:07

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 luglio 2011 : 08:17:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Alla base di una robinia morta (Perenniporia fraxinea)
166,68 KB
Immagine:
Alla base di una robinia morta (Perenniporia fraxinea)
183,6 KB
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 luglio 2011 : 08:18:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Alla base di una robinia morta (Perenniporia fraxinea)
135,07 KB

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 luglio 2011 : 09:45:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo che sia ancora Ganoderma resinaceum
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 luglio 2011 : 10:45:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Aphyllo:

Credo che sia ancora Ganoderma resinaceum


Si deve pensare che abbia approfittato di un albero morto, o che
abbia anche contribuito alla sua morte?


Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 luglio 2011 : 11:02:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
G. resinaceum è un parassita che continua a fruttificare sugli alberi che ha ucciso, fino che hanno alimentazione per lui...probabilmente ha contribuito in modo più o meno determinante, alla sua morte
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 luglio 2011 : 11:58:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mumble mumble...

Su acacia? sarebbe molto interessante.

Chiedo a Vladim se gli sia possibile tornare sulla stazione ed effettuare una sezione della parte fresca del fungo, ed eventualmente se Marco potesse fare una micro.

Comunque se è resinaceum alcuni scatti macro molto ravvicinati dell'esemplare staccato ed una sezione toglierebbero molti, quantomeno sul fatto se sia o meno lui.

PS: per la tua domanda: a mia esperienza resinaceum preferisce piante vive, che poi porta alla morte.
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 luglio 2011 : 13:33:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, io posso fare la micro! Puoi mandarmi il campione
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2011 : 16:56:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mauretto:

Mumble mumble...

Su acacia? sarebbe molto interessante.

Chiedo a Vladim se gli sia possibile tornare sulla stazione ed effettuare una sezione della parte fresca del fungo, ed eventualmente se Marco potesse fare una micro.

Comunque se è resinaceum alcuni scatti macro molto ravvicinati dell'esemplare staccato ed una sezione toglierebbero molti, quantomeno sul fatto se sia o meno lui.

PS: per la tua domanda: a mia esperienza resinaceum preferisce piante vive, che poi porta alla morte.



Sono tornato sul posto, ma il fungo era completamente mutato,
ed era diventato quasi tutto color legno.
A fatica ho strappato il pezzo di cui posto qui sotto le immagini:
l'ultima raffigura ovviamente il pezzo sezionato in due parti.
Sembra però si tratti di molto legno e poco fungo, tranne forse il "bozzo"
a destra nella prima foto...
Attendo istruzioni.
Vladim


Immagine:
Alla base di una robinia morta (Perenniporia fraxinea)
218,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2011 : 16:57:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Alla base di una robinia morta (Perenniporia fraxinea)
111,68 KB
Immagine:
Alla base di una robinia morta (Perenniporia fraxinea)
141,66 KB

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

Annarosa
Moderatore

Città: bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2011 : 17:44:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, é proprio Ganoderma resinaceum, "una bestiaccia" e condiderato ormai da tutti i micologi un flagello per le vecchie piante o quelle un pò debolucce di parchi e giardini. A me arrivano continuamente segnalazioni della sua presenza e, immancabilmente, io consiglio di saggiare la resistenza della parte basale del tronco e delle grosse radici onde evitare spiacevoli sorprese di improvvise cadute ad opera di agenti atmosferici. Questa settimana appena iniziata ho già avuto 4 segnalazioni di piante dislocate in diversi parcheggi della provincia di Bologna.

annarosa bernicchia
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 luglio 2011 : 17:45:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I miei dubbi aumentano, quel contesto mi sembra troppo chiaro per un resinaceum...

Marco, direi che una sbirciatina alle più intime nature del fungo ti tocca di darla...
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 luglio 2011 : 23:02:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mauretto:



Marco, direi che una sbirciatina alle più intime nature del fungo ti tocca di darla...


Volentieri, tanto più che con G. resinaceum si fa presto..se ha le spore!
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2011 : 09:53:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Aphyllo:

Messaggio originario di mauretto:



Marco, direi che una sbirciatina alle più intime nature del fungo ti tocca di darla...


Volentieri, tanto più che con G. resinaceum si fa presto..se ha le spore!


OK! Allora ti invio un MP per chiarimenti sulle modalità
di invio del campione.
Vladim
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 13 luglio 2011 : 00:46:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il campione è arrivato, grazie! però è molto ammuffito, forse non lo hai seccato prima di chiuderlo e spedirlo?

Beh, comunque domani vedo cosa si riesce ad osservare!
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2011 : 07:52:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Aphyllo:

Il campione è arrivato, grazie! però è molto ammuffito, forse non lo hai seccato prima di chiuderlo e spedirlo?

Beh, comunque domani vedo cosa si riesce ad osservare!


Mi spiace, non sapevo che il campione dovesse essere essiccato, anzi credevo il contrario...
Cosa avrei dovuto fare (per un’eventuale prossima volta) ?
Comunque tra quando l’ho raccolto e quando l’ho imbustato, è rimasto all’aria circa due giorni.
Grazie
Ciao
Vladim


Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 13 luglio 2011 : 09:20:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In inverno io li metto sul termosifone, quelli piccoli in poche ore si disidratano completamente. D'estate basta lasciarli in un posto secco e, se possibile, venttilato. Ci mettono un po' di più ma ottieni lo stesso effetto. Se il campione non è completamente secco, come nel caso di questo, quasi sempre viene invaso da muffe, spesso nel giro di 2-3 giorni, specialmente se lo sigilli...ora lo guardo, ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 luglio 2011 : 00:12:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dopo un'occhiata velocissima ho visto ife generative sottili e senza gaf, spore ialine a parete ingrossata, ma non da Ganoderma ed ho pensato subito a Rigidoporus ulmarius.

Questa sera però, dopo un'osservazione più accurata mi sono fatto un'idea diversa ... e definitiva! Il sistema ifale non mi convinceva perchè sembrava addiritura trimitico e non monomitico come dovrebbe essere R. ulmarius. Allora ho capito che le ife non settate, che sono la maggior parte, fanno parte della muffa che ha invaso il campione, mentre le generative del poliporo, molto difficili da osservare, hanno i gaf. Le spore a parete ingrossata quindi potevano appartenere solo a Perenniporia fraxinea che è la prima volta che osservo al microscopio.

Questa specie non è presente ancora nel nostro erbario quindi Vladim se vuoi darci una mano dovresti osservare nel tempo l'evoluzione del carpoforo e quando (e se!) crescerà per bene, documentarne l'evoluzione e spedirmene un altro pezzetto (questa volta seccandolo per bene!)

Nell'attesa trasferisco questa discussione in "Aphyllophorales interessanti da riesaminare"
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 luglio 2011 : 09:27:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Aphyllo:

Dopo un'occhiata velocissima ho visto ife generative non settate e sottili, spore ialine a parete ingrossata, ma non da Ganoderma ed ho pensato subito a Rigidoporus ulmarius.

Questa sera però, dopo un'osservazione più accurata mi sono fatto un'idea diversa ... e definitiva! Il sistema ifale non mi convinceva perchè sembrava addiritura trimitico e non monomitico come dovrebbe essere R. ulmarius. Allora ho capito che le ife non settate, che sono la maggior parte, fanno parte della muffa che ha invaso il campione, mentre le generative del poliporo, molto difficili da osservare, hanno i gaf. Le spore a parete ingrossata quindi potevano appartenere solo a Perenniporia fraxinea che è la prima volta che osservo al microscopio.

Questa specie non è presente ancora nel nostro erbario quindi Vladim se vuoi darci una mano dovresti osservare nel tempo l'evoluzione del carpoforo e quando (e se!) crescerà per bene, documentarne l'evoluzione e spedirmene un altro pezzetto (questa volta seccandolo per bene!)

Nell'attesa trasferisco questa discussione in "Aphyllophorales interessanti da riesaminare"


Premesso che la tua spiegazione, per il mio livello di ignoranza micologica risulta quasi (eufemistico !!!) incomprensibile, non avrò grossi problemi a seguire l'evoluzione del fungo.
Prima delle ferie però, andrò da quelle parti solo un'altra volta, poi se ne riparlerà a fine agosto. E' utile che già ora cerchi di prelevarne un altro campione, facendolo stavolta opportunamente seccare ?

L'unico timore è che, trovandosi la robinia secca nel parcheggio di un grande condominio, non provvedano nel frattempo a sradicarla, sostituendola con una giovane, viva e vegeta: in tal caso...magari "il nostro" potrebbe attaccare anche quella...?

Ciao
Vladim


Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 luglio 2011 : 13:59:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Aphyllo:

Dopo un'occhiata velocissima ho visto ife generative non settate e sottili, spore ialine a parete ingrossata, ma non da Ganoderma ed ho pensato subito a Rigidoporus ulmarius.

Questa sera però, dopo un'osservazione più accurata mi sono fatto un'idea diversa ... e definitiva! Il sistema ifale non mi convinceva perchè sembrava addiritura trimitico e non monomitico come dovrebbe essere R. ulmarius. Allora ho capito che le ife non settate, che sono la maggior parte, fanno parte della muffa che ha invaso il campione, mentre le generative del poliporo, molto difficili da osservare, hanno i gaf. Le spore a parete ingrossata quindi potevano appartenere solo a Perenniporia fraxinea che è la prima volta che osservo al microscopio.

Questa specie non è presente ancora nel nostro erbario quindi Vladim se vuoi darci una mano dovresti osservare nel tempo l'evoluzione del carpoforo e quando (e se!) crescerà per bene, documentarne l'evoluzione e spedirmene un altro pezzetto (questa volta seccandolo per bene!)

Nell'attesa trasferisco questa discussione in "Aphyllophorales interessanti da riesaminare"


!!!

Non vorrei peccare di immodestia ma... io avevo pensato proprio a P. fraxinea

è uno dei pochi lignicoli che conosco a parte i Ganderma poichè nel giardino botanico dove vado spessissimo ne cresceva un esemplare imponente ed ho osservato a più riprese il suo veloce sviluppo.
Questo fungo ha ucciso un albero secolare ed ho portato ad Annarosa un esemplare che da fresco arrivava a 6 Kg

Proprio nella mia ultima missione di controllo, quella in cui ho fotografato il resinaceum ricoperto di spore, il giardiniere mi ha segnalato un fungo crescente alla base di un'altra vecchia pianta ed a me sembra una nuova Perenniporia(povero albero).
Appena ho occasione lo fotografo e raccolgo un campione per l'erbario, ammesso si tratti effettivamente del fungo citato.
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 luglio 2011 : 14:15:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:


Premesso che la tua spiegazione, per il mio livello di ignoranza micologica risulta quasi (eufemistico !!!) incomprensibile, non avrò grossi problemi a seguire l'evoluzione del fungo.
Prima delle ferie però, andrò da quelle parti solo un'altra volta, poi se ne riparlerà a fine agosto. E' utile che già ora cerchi di prelevarne un altro campione, facendolo stavolta opportunamente seccare ?

L'unico timore è che, trovandosi la robinia secca nel parcheggio di un grande condominio, non provvedano nel frattempo a sradicarla, sostituendola con una giovane, viva e vegeta: in tal caso...magari "il nostro" potrebbe attaccare anche quella...?

Ciao
Vladim


Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)




Caro Vladim, questa materia è veramente tecnica e, per quanto mi sforzi di farla sembrare meno ostica, mi accorgo che non avrei il tempo per tradurre ogni volta i vari termini astrusi.
Spero solo, con questo, di non fare scappare gli utenti e anzi che essi siano invogliati ad approfondirla per iniziare a capirci qualcosa!

Sperando che nessuno rimuova la vecchia Robinia dovresti aspettare settembre ed ottobre prima di prelevare altri campioni. I tuoi mancavano quasi completamente della parte fertile in che sighifica che quest'ultima collassa dopo un po' di tempo. Non credo che ad Agosto ci saranno crescite ma dopo inizia il periodo propizio.
Non credo neanche che nel mese di agosto sia facile trovare qualche giardiniere che sostituisce la robinia vecchia con una giovane e sana, che tra l'altro rischierebbe di ammalarsi anch'essa. Meglio cambiare pianta e passare a specie tradizionalmente non attaccabili da P. fraxinea.

Comunque se passi di li e vedi qualche cambiamento qualche foto fagliela!
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net