|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
rcphotographer
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
37 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Centaurea
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/centaurea/20119115416_Centaurea_avatar.jpg)
Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:29:30
|
Un pò poco per dare una risposta sicura...avresti dovuto fotografare almeno le foglie, oltre alla pianta intera...comunque ti posso dire che è un Verbascum...forse Verbascum blattaria...ma senza vedere le foglie, il portamento e altri particolari, è come un terno al lotto...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rcphotographer
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
37 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:40:53
|
Immagine:
58,55 KB
forse qui si vede meglio.... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vicente
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 14:03:26
|
| Messaggio originario di Centaurea:
Un pò poco per dare una risposta sicura...avresti dovuto fotografare almeno le foglie, oltre alla pianta intera...comunque ti posso dire che è un Verbascum...forse Verbascum blattaria...ma senza vedere le foglie, il portamento e altri particolari, è come un terno al lotto...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
|
Credoche Centaurea abbia ragione ,penso anche io che sia un V.blattaria somiglia molto a questo fiore di V.blattaria
Immagine:
44,33 KB Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino |
Modificato da - vicente in data 02 luglio 2011 14:04:37 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Centaurea
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/centaurea/20119115416_Centaurea_avatar.jpg)
Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 18:28:16
|
Si, guardando la seconda foto sembra proprio V. blattaria ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
|
Modificato da - Centaurea in data 02 luglio 2011 18:29:21 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|