Sicuramente non si tratta di Sphaeroma serratum che si trova comunemente tra i ciottoli sulla battigia, questa specie infatti è di color sabbia con un pleotelson, che sarebbe l'estremità del corpo tra gli uropodi,arrotondato mentre nella tua foto è chiaramente appuntito. In Italia ci sono molte specie tutte simili tra loro, se dovessi tentare un'identificazione sul momento mi verrebbe in mente il genere Cymodoce o la specie Paracerceis sculpta.