testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Euchlanis dilatata in luce obliqua
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Marco Spiller
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2949 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 giugno 2011 : 21:49:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
Questo è uno dei rotiferi che trovo con maggior frequenza nei campioni di acqua dolce in cui siano presenti alghe filamentose. Le fotografie sono fresche di oggi, da uno stagno con elevata copertura algale.

Immagine:
Euchlanis dilatata in luce obliqua
144,29 KB
400X Illuminazione obliqua. visione laterale

Immagine:
Euchlanis dilatata in luce obliqua
143,49 KB
250X

Marco

nicotinammide
Utente Senior


Città: Milano - Palermo


927 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 giugno 2011 : 22:13:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella la prima.... da un pò che non incontro rotiferi.
Torna all'inizio della Pagina

Marco Spiller
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2949 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2011 : 09:57:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse perchè non li vuoi cercare Nico, perchè sono molto diffusi in tutti gli ambienti e questo soprattutto.

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Kora
Utente V.I.P.

Città: Pavia


491 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 giugno 2011 : 17:01:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti. Molto belle.


Claudia
Torna all'inizio della Pagina

Marco Spiller
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2949 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2011 : 18:51:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Claudia, sei molto gentile.

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 giugno 2011 : 17:56:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto belle, in particolare la prima, davvero notevole.

Maurizio

Link
Torna all'inizio della Pagina

Marco Spiller
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2949 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 giugno 2011 : 18:00:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie anche a te Maurizio.

Marco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,75 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net