testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Geotrupidae? no, Tenebrionidae: Accanthopus velikensis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 giugno 2011 : 13:41:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questo esemplare misura circa 10-12 mm e proviene dal Monte Pisano, a 600 m di altitudine (07-02-2011). Confrontandolo con gli esemplari della galleria fotografica sembra ricordare Anoplotrupes stercorosus, ma mi incuriosiscono le antenne molto lunghe. Potete aiutarmi a determinarlo?
Immagine:
Geotrupidae? no, Tenebrionidae: Accanthopus velikensis
143,98 KB

Joachim

Modificato da - elleelle in Data 23 dicembre 2011 23:33:43

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2011 : 17:55:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao joachim

le antenne sono così lunghe perché... non è un geotrupide, è un tenebrionide

e so anche cos'è, ma quanto a come deve chiamarsi... leggi un po' qui

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 giugno 2011 : 19:18:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella cappellata

Vada per Accanthopus velikensis, anche se quell'Accanthopus con due c mi fa venire il mal di pancia.

Joachim
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2011 : 19:41:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao joachim

dopo quella discussione, ho fatto qualche ricerchina... Accanthopus con due cc non è uno strafalcione dovuto a ignoranza, è una cosa voluta ... sì, perché il nome Acanthopus, scritto giusto, era già in uso per un genere africano di apoidei ...

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 giugno 2011 : 19:46:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sopporterò
Meno male che i miei bestii marini di norma hanno nomi un filo più eufonici, però.
Grazie mille per l'identificazione, onestamente le antenne mi lasciavano incerto, adesso ho capito anche perché.

Joachim

Modificato da - Estuans Interius in data 23 giugno 2011 19:47:24
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 3,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net