|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mineralenz
Utente V.I.P.
  
Città: Palermo
Regione: Sicilia
368 Messaggi Tutti i Forum |
|
mineralenz
Utente V.I.P.
  
Città: Palermo
Regione: Sicilia
368 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 14:20:22
|
ecco il fiore Immagine:
68,06 KB |
 |
|
marco cant
Utente Senior
   
Città: Montignoso
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 14:29:40
|
Direi Malva, qualcuno più esperto potrà aggiungere informazioni. Marco |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 14:35:19
|
Si, una malvacea, ma per la specie servono più particolari, tipo il calice, le foglie basali...una certa somiglianza con Malva veneta comunque mi sembra di vederla 
|
Modificato da - Centaurea in data 13 giugno 2011 14:37:39 |
 |
|
Fofo
Utente Senior
   

Città: Castelvetrano
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
914 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 18:44:39
|
| Messaggio originario di Centaurea:
Si, una malvacea, ma per la specie servono più particolari, tipo il calice, le foglie basali...una certa somiglianza con Malva veneta comunque mi sembra di vederla 
|
si confermo..si tratta proprio di Malva veneta (ex. Lavatera arborea L.)
Ciao Fofò
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|