Autore |
Discussione  |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 19:45:23
|
Immagine:
255,96 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 19:46:22
|
Immagine:
214,03 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 19:47:21
|
Immagine:
236,93 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 19:48:16
|
microscopia
Immagine:
173,48 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 giugno 2011 : 13:11:03
|
Complimenti per questo ritrovamento Renato, sembra che sia solo il terzo in Italia. L'erbario continua a crescere..però ricordati di inserire questo campione!!
   |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2013 : 22:11:57
|
Integro la scheda di questa interessante specie con le immagini di un mio ultimo ritrovamento.
Data ritrovamento: 12/04/2013 Habitat: Bosco di latifoglia. Substrato: crescita su branca di Carpino. Condizioni:il substrato si presentava decorticato e deteriorato. Caratteri morfologici: Basidioma resupinato con imenio grandinioide.
Raccolta N.120413TC0108
 Fomes
Immagine:
270,9 KB |
|
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2013 : 22:13:20
|
Immagine:
265,23 KB |
|
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2013 : 22:14:28
|
Immagine:
248,58 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|