Se anche in questa specie i maschi sono molto più piccoli delle femmine, allora questo potrebbe essere un adulto. Il disegno sull'addome non corrisponde perfettamente a quello "classico", ma guardando gli occhi direi che si tratta di un Synema globosum, che ne dite?
Ciao
Marco
Immagine: 109,34 KB
Immagine: 91,33 KB
Modificato da - Pepsis in Data 03 giugno 2011 13:31:47
Questo invece è un maschio di Xysticus sp. Synema globosum ha habitus e pattern diverso. Peraltro, il dimorfismo sessuale in questa specie non è cosi accentuato come in Thomisus, Misumena o Xysticus, e quindi i maschi non son cosi piccoli rispetto alle femmine.