testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Lysandra hispana?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

saltimpalo
Utente Senior

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2642 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 maggio 2011 : 22:00:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto di ieri nel senese. Il dubbio con la coridon non dovrebbe sussistere perchè, se non vado errato, la coridon ancora non vola:


Immagine:
Lysandra hispana?
158,02 KB
Immagine:
Lysandra hispana?
187,97 KB

Grazie Francesco


Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 maggio 2011 : 22:55:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di saltimpalo:

Foto di ieri nel senese. Il dubbio con la coridon non dovrebbe sussistere perchè, se non vado errato, la coridon ancora non vola:


Immagine:
Lysandra hispana?
158,02 KB
Immagine:
Lysandra hispana?
187,97 KB

Grazie Francesco


Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!


Sei sicuro che non volino ancora i coridon??? Personalmente nella mia zona dove sono comuni, ancora non li ho visti, ma non mi stupirei affatto di vederne qualcuno domani!!Con questa stagione "tropicale, tutte le specie sono maledettamente in anticipo!!( ieri ho incontrato jasio e pafia 10 giorni prima del normale). Certo che il tuo sembra proprio P. hispanus tra l'altro non è neanche freschissimo, ma visto che nella tua zona questa specie è segnalata in molte zone........complimenti
ciao
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2011 : 10:04:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Coridon l'abbiamo visto il 19 di Maggio..

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

saltimpalo
Utente Senior

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2642 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 maggio 2011 : 21:27:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao!
Grazie per le risposte

Si, nel senese Lysandra hispana è localizzata ma non rara ed infattti ce ne erano diversi esemplari che, a giudicare da come erano messi, volavano già da abbastanza tempo. Se non sbaglio la coridon dovrebbe cominciare a volare da Luglio ed una ventina di giorni di anticipo ci potrebbero anche stare ma non oltre un mese direi.
Tra l'altro, quando vado a vedere una zona, cerco anche di dare un'occhiata alle specie segnalate in passato per farmi un'idea e Lysandra hispana figurava proprio in quella ristretta zona.

Grazie di nuovo.. Francesco


Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!
Torna all'inizio della Pagina

saltimpalo
Utente Senior

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2642 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 maggio 2011 : 21:30:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Juventino:

Coridon l'abbiamo visto il 19 di Maggio..

Link
L’école buissonnière


Secondo me tu hai visto, senza rendertene conto, proprio la Lysandra hispana che, nel suo ristrettissimo areale, comprende anche la tua zona...

Ciao Francesco


Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 giugno 2011 : 08:26:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie di dirmelo lo vado a verificare!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

saltimpalo
Utente Senior

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2642 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2011 : 21:46:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si perchè... va bene che la stagione può essere in anticipo ma addirittura il 19 Maggio credo sia impossibile La coridon..

Ciao Francesco


Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2011 : 17:47:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avete ragione !!
GRAZIE 10000000000000000000000000000000000000000000!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 giugno 2011 : 20:41:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Coridon dovrebbe apparire a fine giugno. I responsabili del Jardin des Papillons di Digne mi dicono che quest'anno le farfalle hanno un anticipo di circa quindici giorni. Per arrivare a fine giugno ne ancano ancora. Quindi sottoscriverei hispana che nel Senese dovrebbe trovare il limite sudorientale del suo areale.

Ciao!

Alessandro (orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Link

Modificato da - orsobblu in data 07 giugno 2011 20:41:46
Torna all'inizio della Pagina

saltimpalo
Utente Senior

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2642 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 giugno 2011 : 23:10:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un grazie a Juventino e orsobblu.

aggiungo anche una foto scattata oggi nello stesso luogo:




Immagine:
Lysandra hispana?
134,41 KB

Ciao Francesco


Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 giugno 2011 : 11:02:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Provo di dirvi una cosa che ho notato cosi: quando vola, la hispana pare più argentata del coridon..il maschio voglio dire..

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net