Secondo me dovrebbe trattarsi sempre dell' Edraianthus graminifolius già postato qui . Personalmente escluderei la Campanula tanfanii perchè appartiene a quel gruppo di Campanule chiamate "eterofille", per la diversità evidente fra le foglie basali e quelle cauline, ma soprattutto per l' ambiente. Infatti la Campanula tanfanii è generalmente rinvenibile su rupi umide o comunque ombrose. Inoltre, secondo me, è anche solitamente più alta come pianta rispetto all' Edraianthus graminifolius.
Un ciao da phobos.
Modificato da - Phobos in data 26 luglio 2006 14:55:55