| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Stefano Guerrieri 
                Moderatore 
                      
                 
                
                  Città: Livorno 
                
  
                 5197 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Stefano Guerrieri 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
               
  
                 5197 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 maggio 2011 :  11:38:45
     
       
 Classe: Bivalvia Ordine:    Famiglia: Noetidae Genere:  Striarca  Specie:Striarca lactea
  | 
                     
                   
                       Immagine:
     164,6 KB 
  Stefano Guerrieri | 
                     
                    
                       Modificato da - Ermanno in data 28 maggio 2011  14:15:12 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Stefano Guerrieri 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
               
  
                 5197 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 maggio 2011 :  11:39:17
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     217,88 KB 
  Stefano Guerrieri | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 andrea93 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Milazzo 
                Prov.: Messina 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2214 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 maggio 2011 :  13:48:28
     
       
  | 
                     
                    
                       Bella foto! 
 
  Andrea ___________________________________________
  < ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... > | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 snail 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: Palermo 
               
  
                 22 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 maggio 2011 :  09:44:40
     
       
  | 
                     
                    
                          E' una bellissima foto!! Posso chiederti come l'hai fatta (da appassionata di fotografia alle prime armi)? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Stefano Guerrieri 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
               
  
                 5197 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 maggio 2011 :  19:17:58
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Linda,
  come nel 90% delle immagini subacquee, ho utilizzato un obiettivo macro 1:1 della Nikon, il mitico 60mm, che con il sensore digitale 1,6 diviene un 96 mm.
  Con questo obiettivo, impostato alla minima distanza di messa a fuoco, puoi ridurre drasticamente lo spessore d'acqua tra l'oblò piano della custodia e il soggetto, minimizzando l'eventuale sospensione in acque torbide.
  Naturalmente l'immagini sono state realizzate con l'ausilio di 2 flash e un faretto di puntamento per l'illuminazione notturna e l'autofocus.
 
  Stefano Guerrieri | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 snail 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: Palermo 
               
  
                 22 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 maggio 2011 :  15:44:05
     
       
  | 
                     
                    
                       mamma mia, vorrei avere almeno uno degli attrezzi che hai usato (mannaggia alla mancanza di soldi!)!   comunque davvero complimenti! 
  Linda | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |