qualcuno è così bravo da poterle identificare?? trovate sotto una roccia in una sorgente a circa 1400 m Ferriere piacenza pc
grazie mille paolo Immagine: 97,44 KB
Non sentirti amico della natura finchè non sarai riuscito ad annusare il profumo dei cristalli che sgorgano dalle rocce e finchè non percepirai la luce minerale che emanano quelle piccole gemme, avanguardie celesti, i fiori
Modificato da - Carlmor in Data 29 maggio 2011 14:28:57
Senza certezze sulla determinazione azzardo che possa trattarsi dell'ovatura di un tricottero. Sposto nella sezione dedicata, vediamo che ne pensa Roberto
Senza certezze sulla determinazione azzardo che possa trattarsi dell'ovatura di un tricottero. Sposto nella sezione dedicata, vediamo che ne pensa Roberto
Carlo
Ciao...ci sono Sericostomatidae nella sorgente? Teoricamente la forma di queste ovature 'a pera' ....potrebbe ricordare questa famiglia di Tricotteri. Caterina
noto adesso la risposta e ringrazio. purtroppo mi è impossibilecontrollare quanto da voi richiesto. ciaopaolo
Non sentirti amico della natura finchè non sarai riuscito ad annusare il profumo dei cristalli che sgorgano dalle rocce e finchè non percepirai la luce minerale che emanano quelle piccole gemme, avanguardie celesti, i fiori