No. E' un Therididae: Parasteatoda sp.. (in alternativa, Theridion sp.) Si distingue facilmente anche dalla struttura della ragnatela, che è fatta di fili tirati in tutte le direzioni senza un disegno preciso. La formica sembra Lasius niger, o, comunque, Lasius sp. luigi