testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
   PIANTE
 GYMNOSPERMAE
 Juniperus con fungo parassita Gymnosporangium clavariaeforme
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giansacca
Utente Senior

Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


4006 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2011 : 17:10:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografata pochi giorni fa a Massimino (SV), entroterra ligure al confine con il Piemonte, circa 500 m slm.

Di che pianta si tratta?
Grazie.


Immagine:
Juniperus con fungo parassita Gymnosporangium clavariaeforme
233,09 KB

Modificato da - Centaurea in Data 04 ottobre 2011 11:22:30

marco cant
Utente Senior

Città: Montignoso
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


832 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2011 : 17:18:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere una galla su conifera?
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Flavior
Determinatore

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


758 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2011 : 17:49:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La pianta è ginepro. Quelle formazioni appartengono al fungo parassita Gymnosporangium clavariaeforme.
Torna all'inizio della Pagina

Giansacca
Utente Senior

Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


4006 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2011 : 17:55:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Mille!
Torna all'inizio della Pagina

Daleo
Moderatore

Città: Reggio Calabria

Regione: Calabria


2028 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 maggio 2011 : 12:44:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
complimenti bell'osservazione!

------------------------------------------------------
Link
Torna all'inizio della Pagina

Giansacca
Utente Senior

Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


4006 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2011 : 08:45:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net